ti eri spiegato benissimo anche prima,
per lo stesso motivo che hai ben spiegato invece di prendere in esame un solo anno(2003) posso prendere un periodo(1998-2012)
Posso nei soliti termini, prendendo il riferimento di dati 1800-2012, definire anomalo il periodo estivo italiano 1998-2012.
Altrimenti se non posso farlo anche il periodo di 90 giorni dell'estate 2003 non può essere definito anomalo.
Comunque ritornando alle ipotesi estive, qualcuno potrebbe pensare siano solo pixel,
ma sembra riconfermarsi l'anomalia positiva nella zona clou atlantica:
sst_anom_4_.gifsst_anom_5_.gif
ricordo che la zona cerchiata è stata zona tabù per l'anomalia SST positiva negli ultimi 15 anni.
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 06/06/2013 alle 01:48
Segnalibri