Pagina 19 di 94 PrimaPrima ... 917181920212969 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 938

Discussione: Ipotesi estive

  1. #181
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Per carita' non dico che 33 gradi in piena PP non siano da sofferenza per la maggior parte dei meteofili, ma insomma... un po' di microsopportazione almeno all'inizio prima di strapparsi i capelli... capisco nel 2003 che erano gia' 40 giorni che si soffriva, ma quest'anno... tanto piu' che il run ufficiale GFS e' il piu' estremo delle ens.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #182
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Sui disagi che un'ondata di calore può portare non si discute ma ciò vale per ogni tipo di estremo climatico. Anche il Febbraio del '29 da un punto di vista di disagio fisico non è da meno di un agosto 2003, così come la spesa energetica. Lo stesso dicasi per le grandinate e i tornado del modenese di qualche settimana fa ... hanno un costo sia in termini economici che di disagio delle persone coinvolte. Ciò che voglio dire che lo spauracchio dell'estremo climatico viene sempre fuori in riferimento alle ondate di calore, mentre vale per ogni tipo di estremo climatico.
    Con la differenza che gli altri tipi di estremi climatici sono, per l'appunto, estremi e quindi rari e concentrati nel tempo e magari ristretti ad una piccola porzione del territorio nazionale. Invece le ondate di caldo estreme, o meglio quelle che fino a 15 anni fa si consideravano estreme, sono diventate la norma degli ultimi 10 anni - direi che solo l'estate 2004 si è salvata, e parzialmente quella del 2005 - e tendono anche a diventare più estese temporalmente e spazialmente. Insomma, sarebbe come se ogni primavera dovessimo aspettarci un intenso tornado outbreak nel modenese; in quel caso indubbiamente i motivi per avere paura all'inizio di ogni primavera ci sarebbero, anche se si tratta comunque di un evento breve che svanisce in fretta.
    Anche io se sapessi che il caldo pesante, se ci sarà, durerà poco perché questa è la normalità affronterei le estati con meno ansia. Purtroppo però non è così, quindi posso capire chi appena vede previsioni di caldo forte inizia ad essere pessimista. Concordo comunque che sia ancora troppo presto per dirlo
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  3. #183
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/05/11
    Località
    Legnago ( Vr)
    Età
    47
    Messaggi
    196
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Sui disagi che un'ondata di calore può portare non si discute ma ciò vale per ogni tipo di estremo climatico. Anche il Febbraio del '29 da un punto di vista di disagio fisico non è da meno di un agosto 2003, così come la spesa energetica. Lo stesso dicasi per le grandinate e i tornado del modenese di qualche settimana fa ... hanno un costo sia in termini economici che di disagio delle persone coinvolte. Ciò che voglio dire che lo spauracchio dell'estremo climatico viene sempre fuori in riferimento alle ondate di calore, mentre vale per ogni tipo di estremo climatico.
    Corretto quello che dici. Io non voglio far passare il caldo come estremo a tutti i costi, mentre eventuali eccessi di freddo o altre situazioni climatiche come "benefiche". Estremo è estremo la parola stessa non da scampo. Personalmente come medico mi trovo molto più in difficoltà nella gestione della salute in piena estate e in situazioni come euqlle del 2003 o 2012. So che già sono pronte domande su "ma in inverno c'è l'influenza o altro" ma per rispondere o meglio per argomentare meglio andrei OT e quindi mi fermo. Io il 29 non l'ho vissuto, il massimo estremo in termini di freddo l'ho provato nell'85 unico vero evento storico per la mia zona di PP ( che ad esempio nel 2012 non vide nulla rispetto al famoso febbraio). Ecco quell'85 fu pesante ma non paragonabile al 2003 estivo. Forse sottigliezze ma tangibili per me. Forse e concludo il web da un lato ha dato conoscenza delle scienza meteo, forse da un lato con carte e colori ha fatto nascere fobie.

  4. #184
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Per carita' non dico che 33 gradi in piena PP non siano da sofferenza per la maggior parte dei meteofili, ma insomma... un po' di microsopportazione almeno all'inizio prima di strapparsi i capelli... capisco nel 2003 che erano gia' 40 giorni che si soffriva, ma quest'anno... tanto piu' che il run ufficiale GFS e' il piu' estremo delle ens.
    C'è da dire che in un paese mediterraneo la difesa contro il freddo è più semplice. In inverno ti puoi coprire se necessario con una pelliccia di renna e fare tranquillamente tutto quello che vuoi fare all'aperto. In estate con 35C umidi o peggio al sole sul'asfalto non puoi strapparti la pelle di dosso. Insomma per noi il caldo è un disagio oggettivamente maggiore del freddo.

  5. #185
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Con la differenza che gli altri tipi di estremi climatici sono, per l'appunto, estremi e quindi rari e concentrati nel tempo e magari ristretti ad una piccola porzione del territorio nazionale. Invece le ondate di caldo estreme, o meglio quelle che fino a 15 anni fa si consideravano estreme, sono diventate la norma degli ultimi 10 anni - direi che solo l'estate 2004 si è salvata, e parzialmente quella del 2005 - e tendono anche a diventare più estese temporalmente e spazialmente. Insomma, sarebbe come se ogni primavera dovessimo aspettarci un intenso tornado outbreak nel modenese; in quel caso indubbiamente i motivi per avere paura all'inizio di ogni primavera ci sarebbero, anche se si tratta comunque di un evento breve che svanisce in fretta.
    Anche io se sapessi che il caldo pesante, se ci sarà, durerà poco perché questa è la normalità affronterei le estati con meno ansia. Purtroppo però non è così, quindi posso capire chi appena vede previsioni di caldo forte inizia ad essere pessimista. Concordo comunque che sia ancora troppo presto per dirlo

    Scusa l'insistenza, ma si parlava di disagio fisico, personale e implicazioni di natura economico/sociale relativamente ad un evento estremo ... il fatto che si vada verso un cambiamento climatico orientato al caldo di matrice africana, per quanto concerne la stagione estiva, nulla toglie ai disagi sopracitati, così come se si andasse verso un raffreddamento da peg degli inverni. Paradossalmente, una maggior frequenza di questi eventi implicherebbe un certo tipo di adattamento nell'essere umano, che in tendenza, ne soffrirebbe sempre meno
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  6. #186
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    C'è da dire che in un paese mediterraneo la difesa contro il freddo è più semplice. In inverno ti puoi coprire se necessario con una pelliccia di renna e fare tranquillamente tutto quello che vuoi fare all'aperto. In estate con 35C umidi o peggio al sole sul'asfalto non puoi strapparti la pelle di dosso. Insomma per noi il caldo è un disagio oggettivamente maggiore del freddo.
    Mi piacerebbe vedere tutti noi se dovessimo rivivere in pianura padana inverni stile peg ... altro che disagi estivi ... mio parere ovviamente
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  7. #187
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Scusa l'insistenza, ma si parlava di disagio fisico, personale e implicazioni di natura economico/sociale relativamente ad un evento estremo
    In realtà il discorso era partito dal modo in cui si affronta l'arrivo delle prime ondate di caldo nelle estati odierne. Comunque per l'appunto il disagio non dipende solo da "quanto" è estremo l'evento, ma anche dal modo in cui si presenta, da quanto dura, da quali particolari disagi implica. Non tutti gli eventi estremi generano lo stesso tipo di disagi, quindi non trovo corretto il paragone con ondate di freddo, tornado o quant'altro.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  8. #188
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Minchia oh manco e' iniziata quella che in effetti e' la prima ondata d'estate e gia' parlate di incubi...
    Non avessi vissuto sulla mia pelle le estati degli ultimi anni (e il comportamento di queste presunte "normali" ondate di calore), la penserei esattamente come te

  9. #189
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    sì, era ora arrivasse una bella ondata calda, certo, però poteva farlo con un po' più di gradualità? si passa dai 22° attuali ai 32 tra qualche giorno

    detto ciò spero faccia il più caldo possibile a spregio di chi piangeva a causa della primavera "fredda" e che adesso inevitabilmente si lamenterà del troppo caldo. quando ne incontrerò uno passerò tutto il giorno a dirgli: volevi il caldo? adesso te lo becchi e stai ZITTO. \as\

    cmq mi ha sorpreso parecchio vedere una cosa simile con le attuali SST. ma tant'è. non che mi dispiaccia, sono stagionofilo (tendente al freddo-nivofilo però), adoro l'estate...quella che non esagera però!
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #190
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Si parla di passaggi over 30 con grande disinvoltura ma, personalmente non me la sento ancora di venderla come notizia acquisita:





    e neppure un raffronto tra gli ensamble modellistici supporta, al momento, una tesi estrema...

    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •