A Nord continua un mix tremendo di nottate coperte, giornate serene, onda calda senza pause, qualche TS isolato. Qui da me Siamo ormai a +1,5°C dalla 71-00.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Da queste parti: in attesa dei dati definitivi, questa seconda decade si puo dire che chiuderà leggermente piu calda della prima, ancora una volta per le minime che in molte zone hanno sofferto della ventilazione notturna e con essa maggior difficoltà a spingersi su valori piu bassi (ad eccezione ovviamente dei punti in cui le caratteristiche morfologiche hanno consentito ugualmente le calme di vento ed il maggior raffreddamento del suolo).
il leggermente piu calda pero non si tradurrà in maggiore anomalia, in quanto la seconda e terza decade di luglio hanno medie storiche piu elevate rispetto alla prima decade, specie nelle massime.
la sostanziale piattezza termica del mese, tuttavia, farà si che l'ultima decade, la cui prognosi al momento è per un'ondata calda simile a quella di Giugno in termini di valori termici, possa notevolmente pesare sul mese e riportare le medie mensili a livelli ben superiori alla 71-00, cioè in linea con l'orribile media 81-10
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
~~~ Always looking at the sky~~~
Ste, è una roba incredibile. Penso che chi non abiti da queste parti non riesca veramente a capire quale razza di stravolgimento abbiano avuto le estati qua...In un mese in cui la gente recrimina per il "brutto tempo", qua si va a competere con i record storici di caldo come nulla fosse...
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Grazzanise al 19 viaggia a +0,05° sulla CLINO 71/00 e siamo ancora in attesa della scaldata,sulla carta moderata qui ma mai asserirlo con certezza,visto l'andazzo cui ci siamo abituati.
E' ovvio che per i non meteo-appassionati quello in corso è un luglio"freddo"ma non c'è neanche bisogno di ripetere che se dal 1998 han fatto solo due mesi di luglio sottomedia e ci siamo deliziati con i vari 1998-2003-2010 I parte-2012 la percezione comune non poteva non cambiare.
La media 71/00 per le estati è invecchiata in pochi anni,inutile negarlo.
purtroppo non poteva finire così
l'ultima settimana ci riporterà sulla terra \as\
Continuo a contestare selvaggiamente questo concetto.In presenza di forti anomalie, nessuna media ci sembrerà mai andare bene, e saremo alla rincorsa continua di qualche riferimento che faccia apparire meno "anomalo" quello che rileviamo. Da queste parti Luglio è quasi un grado sopra anche alla 81-10, e si viaggia verso i record storici dei primi 5-6 Luglio più caldi della storia. Che facciamo per le prossime estati, prendiamo la media ipotizzata 2061-2090, così magari riusciamo a piazzare qualche mese a -0,2 e siamo numericamente tranquilli?
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
Segnalibri