Pagina 82 di 106 PrimaPrima ... 3272808182838492 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 820 di 1055
  1. #811
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da nevemilano Visualizza Messaggio
    Ma io non voglio fare quel tipo di paragone, ci mancherebbe altro. Era solo per dire che bastano 2-3 eventi per fare preferire un inverno piuttosto che un altro (00/01 neve di Natale, nevicata 2 gennaio, nevicata 17 gennaio, nevicata 28 febbraio), ciao

    PS Se permetti io firmo con il sangue uno 00/01 umdiccio e mite per larghi tratti, ma con 4 nevicate (di cui una fiabesca a Natale), piuttosto che un 92/93 mite e anticiclonico, tranne una sfreddatina sterile a inizio gennaio. Non so a che epiodi si riferisca Quebec, ma qui in Lombardia occidentale accumulo ZERO
    eh ma che c'entra io ho detto 1992-93 dell'Italia MERIDIONALE, non settentrionale

    intendevo dire che come paragone il 2000-1 al NordW fu mite, sopramedia ma nevoso in alcuni momenti mentre il 1992-93 al Centro-Sud è stato non solo nevoso ma anche freddo, sottomedia in alcune aree ... quindi non è proprio identico il paragone

    comunque su Meteogiornale la maggior parte degli utenti, dei BIG, pensa ad un AO neutro/negativa, fregandosene altamente dell'OPI ... chi vincerà ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #812
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Altra tipologia di inverno a parer mio "papabile" quest'anno: il 1997-98
    Termicamente osceno, con un dicembre appena sufficiente (una nevicata il 17 dicembre data da uno SCAND+ che fece andare in moto retrogrado una goccia da est a cui subentrò una perturbazione atlantica), il nulla cosmico a gennaio-febbraio con tempo mite e noioso (in particolare febbraio), poi inizio primavera dinamico e con neve talora anche al piano

    Ecco...potrebbe darsi che faccia qualche situazione di tipo continentale a dicembre, ma senza termiche di grido...mitezza e HP a manetta per tutto il resto dell'inverno e nuovamente qualche occasione a "tempo scaduto" (marzo)

  3. #813
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Altra tipologia di inverno a parer mio "papabile" quest'anno: il 1997-98
    Termicamente osceno, con un dicembre appena sufficiente (una nevicata il 17 dicembre data da uno SCAND+ che fece andare in moto retrogrado una goccia da est a cui subentrò una perturbazione atlantica), il nulla cosmico a gennaio-febbraio con tempo mite e noioso (in particolare febbraio), poi inizio primavera dinamico e con neve talora anche al piano

    Ecco...potrebbe darsi che faccia qualche situazione di tipo continentale a dicembre, ma senza termiche di grido...mitezza e HP a manetta per tutto il resto dell'inverno e nuovamente qualche occasione a "tempo scaduto" (marzo)
    Quell'anno ci fu però un Nino fortissimo, che quest'anno, almeno quello, non c'è. Onestamente sarebbe la possibilità peggiore, ma per ora non voglio fasciarmi la testa.

  4. #814
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    eh ma che c'entra io ho detto 1992-93 dell'Italia MERIDIONALE, non settentrionale

    intendevo dire che come paragone il 2000-1 al NordW fu mite, sopramedia ma nevoso in alcuni momenti mentre il 1992-93 al Centro-Sud è stato non solo nevoso ma anche freddo, sottomedia in alcune aree ... quindi non è proprio identico il paragone

    comunque su Meteogiornale la maggior parte degli utenti, dei BIG, pensa ad un AO neutro/negativa, fregandosene altamente dell'OPI ... chi vincerà ?
    mi sa, ahimè, l'OPI. ma bisogna fare dei distinguo. probabilmente qualcuno penserà ad un inverno non monotono e schifido associandolo ad una AO neutro-neg, magari può fare un inverno movimentato, ricco di circolazioni secondarie, con movimenti tipici di una circolazione atmosferica AO+ mode. io punto ad un dicembre vivace fino ad inizio gennaio (se va di lusso) e un gennaio mite e secco (hp) con un febbraio nuovamente vivace, specie nella seconda parte. non chiedetemi i perchè vari
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #815
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,138
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mi sa, ahimè, l'OPI. ma bisogna fare dei distinguo. probabilmente qualcuno penserà ad un inverno non monotono e schifido associandolo ad una AO neutro-neg, magari può fare un inverno movimentato, ricco di circolazioni secondarie, con movimenti tipici di una circolazione atmosferica AO+ mode. io punto ad un dicembre vivace fino ad inizio gennaio (se va di lusso) e un gennaio mite e secco (hp) con un febbraio nuovamente vivace, specie nella seconda parte. non chiedetemi i perchè vari
    Anche io dico gennaio con Hp e abbastanza mite...ma perchè guardo la statistica, non ricordo un gennaio freddo e nevoso da anni, poi non parliamo della prima metà del mese, perchè bisogna tornare agli anni '90 per trovare qualcosa di importante, mentre la terza decade qualche volta si è salvata..

  6. #816
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Anche io dico gennaio con Hp e abbastanza mite...ma perchè guardo la statistica, non ricordo un gennaio freddo e nevoso da anni, poi non parliamo della prima metà del mese, perchè bisogna tornare agli anni '90 per trovare qualcosa di importante, mentre la terza decade qualche volta si è salvata..
    Il 2002, nella prima decade, fu molto freddo e anche nevoso al sud.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #817
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mi sa, ahimè, l'OPI. ma bisogna fare dei distinguo. probabilmente qualcuno penserà ad un inverno non monotono e schifido associandolo ad una AO neutro-neg, magari può fare un inverno movimentato, ricco di circolazioni secondarie, con movimenti tipici di una circolazione atmosferica AO+ mode. io punto ad un dicembre vivace fino ad inizio gennaio (se va di lusso) e un gennaio mite e secco (hp) con un febbraio nuovamente vivace, specie nella seconda parte. non chiedetemi i perchè vari
    Sei diventato OPI dipendente ?? ........io penso che , se come credo la proiezione sarà per una AO media positiva, prenderanno una bella cantonata.......ma vedremo, tempo al tempo.

  8. #818
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,138
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Il 2002, nella prima decade, fu molto freddo e anche nevoso al sud.
    Ok, 11 anni fa!

  9. #819
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Sei diventato OPI dipendente ?? ........io penso che , se come credo la proiezione sarà per una AO media positiva, prenderanno una bella cantonata.......ma vedremo, tempo al tempo.
    Io penso che l'AO invernale sarà positiva ma non estremamente positiva...Idealmente fra +0,5 e +1,0 ecco.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #820
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Io penso che l'AO invernale sarà positiva ma non estremamente positiva...Idealmente fra +0,5 e +1,0 ecco.
    Se realmente sara' cosi' qui dalle mie parti, a meno di una "botta di culo" come nel nel 1975-76, c'e' da mettere in preventivo una stagione nivometrica ben negativa, come si puo' evincere dal grafico che avevo postato in merito mettendo in correlazione AO ed accumuli nevosi !

    Insomma, una 15-20 cm al massimo (ma anche qui, con una discreta dose di fortuna pero' !), ad andare bene ! \fp\



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •