
Originariamente Scritto da
mat69
In sintesi questa è la mia ipotesi (incipit nel corso della seconda decade e realizzazione nella terza):
di regime azzorriano ritengo ne vedremo più poco.
Penso invece ad un possibile precoce raffreddamento dell'artico euro-russo con graduale conquista verso l'Europa settentrionale e in discesa verso l'Europa centrale e orientale.
Un getto polare che quindi scende segnatamente nella terza decade facendo magari un giro un pò "tortuoso"
Atlantico invece che fa fatica nel progredire verso l'Europa occidentale o che lo fa attraverso nuclei catturati dalle correnti fresche settentrionali.
Possibile persistenza di una fase altopressoria verso l'Inghilterra con divergenza del getto verso il Medioatlantico con ondulazione più occidentale rispetto quella deleteria attuale.
Possibile nuova fase calda verso Portogallo e Spagna.

Segnalibri