Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21
  1. #1
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Fantameteo di stampo invernale

    Una configurazione che farebbe felici gli Adriatici in inverno.

    Rtavn3001.png
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Fantameteo di stampo invernale

    In inverno quella bolla fredda sarebbe una 528 dam.
    Una palla di neve.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Fantameteo di stampo invernale

    in Inverno da quella direzione sarebbe una -10-12 sulle Adriatiche e Sud


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Fantameteo di stampo invernale

    spè mi correggo: vista la dinamica, sarebbe Burian al 101% con una probabile -20-22 in formazione sulla Russia ... con tutti i risvolti del caso sulla nostra penisola \as\


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Fantameteo di stampo invernale

    Ma che ne sapete... magari e' una -5 striminzita da quando in qua e' garantito che ogni palletta fredda da NE abbia millemila gradi sottozero?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Fantameteo di stampo invernale

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ma che ne sapete... magari e' una -5 striminzita da quando in qua e' garantito che ogni palletta fredda da NE abbia millemila gradi sottozero?
    perchè basta rivedersi la dinamica per capire l'aria fredda come si genera al suolo (vabbè ora il 18z ha tolto via tutto sbattendo una sciroccata colossale schifosissima)

    se penetra una depressione a carattere freddo nel cuore della Russia Europea al confine con gli Urali per diversi giorni con l'Alta Pressione poco più ad Ovest della struttura c'è d'aspettarsi che nel giro di pochi giorni si formino correnti Buraniche, l'aria continentale si forma molto velocemente

    ma basta poco ... già se quella roba era piazzata 1000-2000 km più ad Ovest ecco, effettivamente poteva essere una passata d'aria fredda più mediocre Artico-Continentale (che poi dipende, può tirarti giù ugualmente una -15 a spasso per l'Europa centrale da quella direzione, ma ci sono meno possibilità)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Fantameteo di stampo invernale

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    perchè basta rivedersi la dinamica per capire l'aria fredda come si genera al suolo (vabbè ora il 18z ha tolto via tutto sbattendo una sciroccata colossale schifosissima)

    se penetra una depressione a carattere freddo nel cuore della Russia Europea al confine con gli Urali per diversi giorni con l'Alta Pressione poco più ad Ovest della struttura c'è d'aspettarsi che nel giro di pochi giorni si formino correnti Buraniche, l'aria continentale si forma molto velocemente

    ma basta poco ... già se quella roba era piazzata 1000-2000 km più ad Ovest ecco, effettivamente poteva essere una passata d'aria fredda più mediocre Artico-Continentale (che poi dipende, può tirarti giù ugualmente una -15 a spasso per l'Europa centrale da quella direzione, ma ci sono meno possibilità)
    Si', questa e' la dinamica e siamo tutti d'accordo, ma per le termiche non so come facciate a essere sicuri che e' garantito che siano sotto i -10. Se non fosse l'1 di notte andrei sull'archivio di wetterzentrale e ti posterei cutoff simili con T inferiori a -10 anche nel cuore dell'inverno.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Fantameteo di stampo invernale

    si, se stai ad inizio Dicembre dopo magari un enorme richiamo d'aria calda forse sulla Russia una -20 con quella roba li non si forma

    ma in pieno Inverno con quella dinamica li (e ti parlo di QUELLA, non 2000 km più ad Ovest) il Burian è certo come la morte, con una bella -15-20 su Mosca


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Fantameteo di stampo invernale

    dovresti rivedere le carte precedenti a quelle per capine gli sviluppi, la carta postata da Conte non rende l'idea ... era una palla d'aria fredda stazionaria fra Finlandia e Urali per 4-5 giorni con un Alta Pressione appoggiata sul fianco occidentale che se era Gennaio diventava ibrida termic-dinamica, successivamente il corridoio d'aria fredda si spostava ancora più ad Est (quindi ancora più continentale, verso l'Ucraina/Mar Nero) per poi transitare sui Balcani e infine su di noi

    sono dinamiche di Burian autentiche, non di normali irruzioni Artiche


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #10
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Fantameteo di stampo invernale

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Una configurazione che farebbe felici gli Adriatici in inverno.
    In quelle zone si, senza dubbio !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •