e il 1998 no?
nmaps.gif
Dicembre 2001-febbraio 2003-febbraio 2005-febbraio 2012 sono tutti mesi invernali con anomalia italiana oltre i -2°.Nelle altre stagioni,il mese più sottomedia del nuovo millennio è maggio 2004.Circa -1,3° sulla 71/00.Leggermente inferiore il sottomedia di luglio 2014.Poi non trovo nulla con più di 1° di anomalia negativa.
Ma, a parte il febbraio 2012, i primi tre mesi che hai citato appartengono comunque a 10 e più anni fa
Cioè, febbraio 2012 a parte, che è comunque un episodio isolato, non ce ne sono stati altri
Quindi anche l'inverno è in crisi, seppur forse in modo inferiore rispetto alle altre stagioni![]()
Praticamente gli autunni sottomedia si contano su una mano..cmq Ricordo di una nevicata a Novembre a quote molto basse,nella mia zona credo fino ai 200 metri,mi sembra fosse fine anni 90...qualcuno la ricorda?
Cioe', dove ?
Qui da me (Sondrio) le nevicate piu' importanti a Novembre, almeno dagli anni '90 in poi, sono state:
25/11/1996: 1 cm
30/11/1996: 10 cm
21/11/1999: 10 cm
25/11/2005: 15 cm
26/11/2005: 5 cm
29/11/2005: 9 cm
24/11/2008: 3 cm
28/11/2008: 26 cm
26/11/2010: 2 cm
28/11/2010: 6 cm
29/11/2010: 2 cm
30/11/2010: 3 cm
A dire il vero ha pure fatto mezzo cm. lo scorso novembre, ovvero il 21/11/2013.
Ti ritrovi con qualche data di cui sopra ?
![]()
Sì Fabio, il DOVE è fondamentale!
Qui nella Toscana retrocostiera la fioccata novembrina che mi viene in mente è quella del 1993. Senza ccumulo a Pisa, attaccò invece a Lucca.![]()
Luca Bargagna
Segnalibri