Capisco.Che siano arrotondati è vero ma devo dire che Weather.com ha il pregio di aggiornarli praticamente in tempo reale.
Cmq mi fa piacere che tu mi dia una mano.
P.s.La tua stazione in che zona di Salerno è ubicata?La città la conosco,ho anche lavorato lì per un pò,tra l'ottobre ed il dicembre 2012.
Non abito piu a Salerno centro ma a Baronissi a 8 km di distanza e per questo ho medie termiche piu basse
Prima di sposarmi abitavo in zona Carmine, piena urbanizzazione\fp\
Baronissi credo che abbia estremi più accentuati di Salerno e buone inversioni termiche.
Stamattina ho iniziato a lavorare su un nuovo Excel con la media 81/10 per Grazzanise,in modo da stare al passo con i tempi.
Dove posso trovare i dati giornalieri di Grazzanise con i decimali?Gli arrotondamenti,come dici tu,possono mettere fuori strada.
Sul sito AM, cliccando sulla temperatura di Grazzanise troverai i valori di min max del giorno prima, li devisolo archiviare giorno per giorno ed elaborare![]()
In realtà Weather.com i dati con i decimali li mette ma si deve cliccare sulla giornata di interesse.Nel riepilogo mensile ci sono gli "arrotondamenti".
Prima decade di Ottobre che qui a Sondrio chiude a +0.5° dalla 1971-00 (decadale) e, finalmente, con un apporto pluvio decente (oltre 54 mm): a ieri, invece, i primi 3 gg della seconda decade viaggiano a -3.7°, sempre sulla decadale, con l'anomalia piu' marcata nelle Tmax.
Vedremo i prossimi giorni.
![]()
Carte PESSIME per il CS.
L'anomalia positiva è destinare ad aumentare parecchio.
Sembra la versione ottobrina di aprile 2013.
Segnalibri