I primi 3 per niente, l'ultimo è uno dei 3 contemplati nel lotto.
Schermata 2012-11-10 a 15.30.38.pngf10.gif
~~~ Always looking at the sky~~~
Era una domanda retorica Steph..Infatti poi ho visto che ti riferivi al SF, senza il quale, appunto, ne avevamo parecchi di più di esempi
Comunque anche guardando anche al SF io con quel grafico non mi trovo ed è per quello che ti ho scritto quei 3 anni ..Vedo un intervallo da 105 a 150 di SF..in quel range rientra l' AbsSF di dicembre 1967 (142), quello di dicembre 1969 (125) e quello di dicembre 2003 (100) mentre sfora di poco quello di dicembre 78 (153)...
Questi sono i valori di spaceweather (Governo Canadese)...
Sì, ma io sono partito con i dati, le definizioni e le stratificazioni effettuate dal gruppo di Berlino. Loro definiscono un SF medio se è compreso fra 110 e 150, sotto basso e sopra alto. Inoltre loro guardano al SF mediato di gennaio + febbraio / 2, in considerazione del fatto che la stragrande maggioranza degli eventi di MMW sono avvenuti in quei due mesi (se ne contano solo 3 e 1/2 in dicembre: uno nel 1987, uno nel 1998 e uno nel 2001, più ovviamente la madre di tutti gli split che partorì la notte di capodanno del famoso anno...)
~~~ Always looking at the sky~~~
Il SolarFlux mensile di novembre (aggiornato al 25 novembre 2013) è sopra 150:
SolarHam.com - Monthly Solar Flux and Sunspot Averages + Trend Charts
quindi un SF decisamente paragonabile con novembre '67...Infatti si è sempre detto che per qualcosa di carino il SF dovva tenere una buona andatura stile Ottobre o meglio ancora appunto novembre..Se tiene anche dicembre intorno ai 140/150 direi che qualche possibilità (forse più di qualche) potremmo anche averla
In tal caso, certamente!
La domanda, a questo punto, è se terrà.
Qualche dubbio sussiste, ricordo che la stratificazione della FUB prevede una media di SF di almeno 150 nei due mesi di gennaio e febbraio per poter rientrare nella categoria di SF forte/massimo.
27do_495762.jpg
~~~ Always looking at the sky~~~
ecco e dal quel forecast non sembrerebbe... o almeno SF high per tutta la prima parte di dicembre con bel picco in seconda decade e poi declino...A questo punto quindi è al sole che dobbiamo puntare molta attenzione...
Oggi appare abbastanza tranquillo il visibile..Solo 3 regioni attive per un SN di 47 e un SF a 113..
mdi_sunspots.jpg
Insomma urge una svegliata.. Abbiamo una regiona attiva nell'emisfero meridionale in entrata a breve sul visibile, la 1890 che sembra abbastanza promettente in questo senso...O domani o dopo dovremmo quindi avere un SN in salita..
combimap800.png
Sul behind non vedo però grosso movimento..Qualche regione attiva si, ma manca una cintura che possa portare di nuovo il SF oltre 160
behind_euvi_195_latest.jpg
E' da un po' che i longers non scrivono più con assiduità...che aggiornamenti ci sono? Buoni o pessimi?![]()
Segnalibri