Pagina 57 di 209 PrimaPrima ... 747555657585967107157 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 2090
  1. #561
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    tipo.. così?

    Allegato 338405

    ...

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  2. #562
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Come da letteratura lo strat cooling mette in evidenza il passaggio dell'incremento delle velocità zonali in media stratosfera:

    Allegato 338398

    e il previsto completo azzeramento del'heat flux, che dovrebbe perdurare all'incirca per 15/20 gg.

    I segnali ci sono tutti....
    Embe', caro Matteo, quanto avremmo voluto commentare trends meno coerenti...
    Comunque, aspettiamo....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #563
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Embe', caro Matteo, quanto avremmo voluto commentare trends meno coerenti...
    Comunque, aspettiamo....
    Mannaggia Luca.... \fp\ avrei voluto vedere segnali di risposta in controtendenza ma nisba

    Speriamo di cavarcela in un mesetto, và
    Matteo



  4. #564
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    l'Heat Flux si è mantenuto sempre sotto la media 1980-2012 quindi imho è un segno di VPS debole:

    time_series_cfsr_vt_100mb_2013_NH.gif

  5. #565
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    l'Heat Flux si è mantenuto sempre sotto la media 1980-2012 quindi imho è un segno di VPS debole:

    time_series_cfsr_vt_100mb_2013_NH.gif
    Appunto (non è un segno di vps debole):

    low flux event.jpg

    linea rossa: heat flux
    linea blu: north annular mode

    Waugh definisce nel grafico l'ESE's (cold) come risultato ed apice del low flux events

    al contrario l'high heat flux:

    heat flux event.jpg
    Ultima modifica di mat69; 08/12/2013 alle 11:08
    Matteo



  6. #566
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Appunto (non è un segno di vps debole):

    low flux event.jpg

    linea rossa: heat flux
    linea blu: north annular mode

    Waugh definisce nel grafico l'ESE's (cold) come risultato ed apice del low flux events

    al contrario l'high heat flux:

    heat flux event.jpg
    così dai per scontato che l'attuale sia un ESE..se andiamo ad osservare gli anni con VPS invernale forte vediamo una

    correlazione con autunnali heat flux(passaggio autunno/inverno) superiori alla norma.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/12/2013 alle 18:59

  7. #567
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    così dai per scontato che l'attuale sia un ESE..se andiamo ad osservare gli anni con VPS invernale forte vedremmo una forte correlazione con precedenti

    heat flux(passaggio autunno/inverno) superiori alla norma.
    effettivamente....si
    Matteo



  8. #568
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Aspetto sempre la certificazione del superamento della soglia del NAM, su dati reali naturalmente, ......di prime armoniche così come split e bilobazioni ne abbiamo viste a iosa sui forecast.....
    Per me già si intravede.....

    gfs_nam_web_1.png
    Matteo



  9. #569
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Mannaggia Luca.... \fp\ avrei voluto vedere segnali di risposta in controtendenza ma nisba

    Speriamo di cavarcela in un mesetto, và

    lo spero pure io... veramente!

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  10. #570
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Per me già si intravede.....

    gfs_nam_web_1.png
    vedo un +2 sotto la tropopausa che precede il +1,5 a 10hPa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •