Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 120
  1. #51
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Una tendenza annunciata (forti eventi convettivi in prospettiva)

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Intanto Moloch piazza per domani pomeriggio-sera la linea di confluenza dei due venti nella zona del Genovesato: qui temporale rigenerante, con sconfinamento delle piogge (anche forti) sulla pianura emiliana e forse la bassa Lombardia.
    Più ad est di questa linea - tra Spezzino e alta Toscana cumuli diffusi con qualche grosso cumulonembo e pioggia battente tra moderato e forte, soprattutto a ridosso delle montagne dove potranno essere anche molto abbondanti per l'azione diretta dello Scirocco umido

    Allegato 327833
    secondo te c'è possibilità che lunedì qualche temporale risalga anche dalla val di chiana/grossetano verso nord e quindi verso il senese ?

  2. #52
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Una tendenza annunciata (forti eventi convettivi in prospettiva)

    Almeno sino a domani notte Cosmo vede il nulla o quasi.
    Per tutti.

    grande.gif


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #53
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una tendenza annunciata (forti eventi convettivi in prospettiva)

    probabilmente il tutto avverra a cavallo con le festività dei defunti,li sara la svolta meteo

  4. #54
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Una tendenza annunciata (forti eventi convettivi in prospettiva)

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Almeno sino a domani notte Cosmo vede il nulla o quasi.
    Per tutti.

    L'aggiornamento pomeridiano almeno indica qualche prp:

    grande.gif


    Però rimane sempre ben diversa dall'evoluzione ad esempio anche del LAMMA 3 km:

    pcp24hz2_web_3.png

    Vedremo chi avrà ragione


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #55
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Una tendenza annunciata (forti eventi convettivi in prospettiva)

    E' ancora un gran casino fare una previsione decente
    Ad occhio quella per domani è confermata nelle linee generali (sulle quantità mi sa che finché non parte la prima linea non si potrà dire niente).
    Ma è dopodomani che almeno GFS 12z introduce una variante interessante: le correnti in quota ruoterebbero più marcatamente da ovest, calerebbe lievissimamente il geopotenziale ed entrerebbe in gioco la Corsica da una parte, l'aria fresca dalla Valle del Magra e del Serchio dall'altra e ... nascerebbero altri temporali più a sud, verso la Toscana centrale

    Boh? Per lunedì riaggiorniamoci, va. Con gradienti così bassi è un macello da seguire ora dopo ora
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #56
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Una tendenza annunciata (forti eventi convettivi in prospettiva)

    Intanto per il nordest i meteo locali parlano solo di pioggerelle ed evoluzione molto incerta........per me non farà na beata mazza........oggi altra fantastica giornata, min 9° max 20°C, nelle ore centrali si stava tranquillamente in maniche corte.......ed in ogni caso , guardando oltre, non si vede un barlume di netto cambiamento almeno per i prox 10 giorni.

  7. #57
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Una tendenza annunciata (forti eventi convettivi in prospettiva)

    Per Portogruaro più attenzione tra la serata di martedì 22 e la giornata di mercoledì 23 in particolare la mattina.

    Valdelsa che solo nel pomeriggio/sera di domani potrebbe osservare un 45 mm medio di accumulo in 12 ore,

    miepfya00_20131019_it24_pio048.gifmiepfya00_20131019_it24_pio072.gif
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 20/10/2013 alle 02:19

  8. #58
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una tendenza annunciata (forti eventi convettivi in prospettiva)

    Differenze abissali a 12h dall'evento, soprattutto i WRF. Meteotitano continua iperterrito a mettere qualche precipitazione solo sul crinale tosco-romagnolo, per il resto del nord quattro gocce. Questa invece è di youmeteo:

  9. #59
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Una tendenza annunciata (forti eventi convettivi in prospettiva)

    Per i bacini di Serchio e in parte dell'Arno iniziano a essere toste queste, eh ...
    Per fortuna non c'è ancora neve in montagna

    1.png 2.png 3.png
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  10. #60
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una tendenza annunciata (forti eventi convettivi in prospettiva)

    Come mai i lam prevedono le precipitazioni più intense su Garfagnana, appennino Tosco-Emiliano, ed entroterra, quando mi sarei aspettato, con questa configurazione, di vedere i massimi puntuali sulle coste, Apuane e appennino Ligure, direttamente affacciati sul mare?
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •