In anni di QBO+ ad anomalie di gpt in Canada settentrionale alla quota di 10mb sono in genere seguiti Major Warming novembrini...
Una anomalia nel nascente VPS che segue principalmente due stadi
1) Forte anomalia positiva di gpr appunto sul Canada Settentrionale e conseguente migrazione est del VPS
2) Seguente anomalia positiva di temperatura su Canada/States orientali e anomalia negativa su Russia europea e soprattutto scandinavia..
Prendiamo il 1995. Anno con QBO+ a cui seguì un MW novembrino con NAM sfondata a -1.7 a Novembre a -3.63 a Dicembre...
le anomalie mostrano chiaramente quella positiva sul canada occidentale
[img=http://s12.postimg.org/pfl88g80t/compday_Ysc_O7hq_Zu3.gif]
upload
a cui è poi seguito il riscaldamento canadese e il raffreddamento nord europeo
image share
Ad ora, prendendo gli ultimi 15gg diposnibili (7/21-10) la situazione è questa
url immagine
Con un riscaldamento tra bering e canada orientale e anomalie negative in europa. Andiamo a vederci il forecast per i prossimi giorni
VPS molto ellittico, ancora T basse in canada..circa -70 gradi, riscaldamento in arrivo dalla Siberia orientale
La dinamica stile '95 vorrebbe adesso una migrazione verso W del VPS con conseguente aumento di T in canada e diminuzione in Europa settentrionale...Forecast a 144h
upload immagini gratis
Ecco qua...Aumento di t in canada di circa 10/15 gradi, legegra chiusura del VPS con sbilanciamento verso W e netto raffreddamento in area europea.
l'ultimo scatto a 192h per l'ultimo del mese mostra ancora un VPS molto sbilanciato verso W con un altro possibile warming in arrivo dalla Siberia, il tutto con una maggiore ellitticizzazione rispetto alle 144h abbastanza ortogonale alle due wave stratosferiche
hosting immagini
L'idea è quindi che ci si possa aspettare un MW novembrino, seppur con un pò di ritardo (una 10ina di giorni) rispetto al 1995...
Sarà interessante verificare, se accadesse, i risvolti di un decoupling che, dati i valori previsionale dell'OPI, sarebbe assolutamente netto
Ultima modifica di L'inetto; 24/10/2013 alle 16:58
I Major Warming novembrini non esistono, casomai "Canadian Warming" . Inoltre al momento siamo ben lontani da questo genere di dinamiche visto che al massimo possiamo parlare di approfondimento e raffreddamento del VPS![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Infatti, dalle dinamiche in atto il rischio è proprio quello, la tendenza ad avere gpt superiori alla media nell'area delle Montagne Rocciose in troposfera al momento contribuisce a compattare il VPT, non sarebbe la pirma volta che una dinamica del genere, in area wave 1 (traslata) si ripercuote in stratosfera. Nel caso in esame però aiuterebbe a chiudere il VP, non essendo "intrusiva" in Artico ma fornendo solo una spalla per incrementare la velocità angolare del VP...o sbaglio...
Ciao ciao
![]()
La meteorologia come non l'avete mai vista: nel mio blog COMPLETAMENTE RINNOVATO
www.meteoscienza.it
Mi sono espresso male. Intendevo un warming in grado di far sfondare il nam.. Non un warming che contribuisse a richiudere ancor di più il vps
In senso positivo quindi sotto -1.5
Oddio, il mio è un post all'insegna del più schifoso degli orticellismi, ma in alcuni anni in cui si è verificato un bel Canadian Warming a novembre (es. 1983 e 2000) nell'inverno seguente mi sono abbastanza divertito, magari da altre parti si sono divertiti di meno...
Segnalibri