Pagina 113 di 472 PrimaPrima ... 1363103111112113114115123163213 ... UltimaUltima
Risultati da 1,121 a 1,130 di 4718
  1. #1121
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    ottimo
    11/12 dicembre:

    Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

  2. #1122
    Brezza leggera L'avatar di popov
    Data Registrazione
    27/10/09
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    56
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014




  3. #1123
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da popov Visualizza Messaggio
    VP spappolato!
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #1124
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    ECMWF danno ottime chance per una tosta ondata di freddo Balcanica, ripiazzano l'Alta Pressione ben strutturata dalla Groenlandia all'Iberia, solo che poi spancia

    GFS ancora non è convinto, tutto ancora troppo ad Est

    il target credo che al 99% possano essere i Balcani ma con varie possibilità di rientrare in gioco


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #1125
    Brezza leggera L'avatar di popov
    Data Registrazione
    27/10/09
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    56
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    VP spappolato!
    e hp termico in forma

  6. #1126
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da popov Visualizza Messaggio
    L'inizio dell'apocalisse!
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #1127
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ECMWF danno ottime chance per una tosta ondata di freddo Balcanica, ripiazzano l'Alta Pressione ben strutturata dalla Groenlandia all'Iberia, solo che poi spancia

    GFS ancora non è convinto, tutto ancora troppo ad Est

    il target credo che al 99% possano essere i Balcani ma con varie possibilità di rientrare in gioco
    Torno a ripetere la regoletta dell'imprintg evolutivo. Quando il tempo inizia a ripercorrere strade simili lo fa reiternando per diverso tempo in una stagione e o parte di essa. Non so perchè ma spessissimo è così. Ergo la prossima colata fredda prevista dovrebbe coinvolgerci al pari di quella trascorsa, per lo meno in buona parte.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #1128
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Non per essere pessimista ma diamo cosi per scontato l'elevazione dell'hp quel tanto che basti per portare la colata sui balcani e coinvolgere anche l'Italia orientale?

  9. #1129
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Torno a ripetere la regoletta dell'imprintg evolutivo. Quando il tempo inizia a ripercorrere strade simili lo fa reiternando per diverso tempo in una stagione e o parte di essa. Non so perchè ma spessissimo è così. Ergo la prossima colata fredda prevista dovrebbe coinvolgerci al pari di quella trascorsa, per lo meno in buona parte.
    lo sottoscriverei se avessimo un HP atlantico con radicamento granitico e inossidabile, ma vedi che già l'impulso di domani andrà a finire sulle Baleari e Marocco, ed anche il cavo precedente la sciabolata sull'adriatico è stato tutto sommato una rodanata. In linea di massima sono d'accordo, ma vedo più elasticità di situazioni in sede mediterranea, anche se per l'Immacolata dovesse scendere troppo ad est
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  10. #1130
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    lo sottoscriverei se avessimo un HP atlantico con radicamento granitico e inossidabile, ma vedi che già l'impulso di domani andrà a finire sulle Baleari e Marocco, ed anche il cavo precedente la sciabolata sull'adriatico è stato tutto sommato una rodanata. In linea di massima sono d'accordo, ma vedo più elasticità di situazioni in sede mediterranea, anche se per l'Immacolata dovesse scendere troppo ad est
    una Rodanata ? è entrato dritta dall'Alto Adriatico il flusso freddo a 850hpa ... ma poi la discesina fredda di domani non l'accorperei all'evoluzione fredda di questi giorni o a quella prossima, nel senso si tratta di ben poca roba

    anche in "ere" only pro Balcani i cavi d'onda che si staccavano più ad Ovest c'erano sempre


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •