Pagina 284 di 472 PrimaPrima ... 184234274282283284285286294334384 ... UltimaUltima
Risultati da 2,831 a 2,840 di 4718
  1. #2831
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    ...occhio che GFS18 sembrano meglio impostate per uno scand+ rispetto ai run precedenti.
    Scand+?nell'over 192 intendi?

  2. #2832
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    ...occhio che GFS18 sembrano meglio impostate per uno scand+ rispetto ai run precedenti.
    Esatto, e tutto si gioca sulle 90-100h, ovvero dove sprofonderà il VP in pieno Atlantico
    Roberto


    Always looking at the sky....

  3. #2833
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    peggiorato..
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #2834
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Mah, personalmente non credo molte




    stracciati 8 giorni fa sia ECMWF che GFS12:

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 06/01/2014 alle 23:31

  5. #2835
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    le avevo viste grandi movimenti finalmente...
    Roberto


    Always looking at the sky....

  6. #2836
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Velocità angolari in effetti ancora elevate a dimostrazione del fatto che non vadano necessariamente a braccetto dinamiche meridiane un'AO negativa:

    ao.sprd2.gif

    e infatti ancora ben vispe le weasterlies dai 60N fino alle latitudini subtropicali
    glaam.sig1-21.90day.gif
    benché con una tendenziale previsione al ribasso:

    glcalctend.sig.90day.gif

    Potrebbe non essere sufficiente il primo tentativo di rallentamento... e...il secondo?
    Matteo



  7. #2837
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Non disperare mat .. siamo solo in ritardo

  8. #2838
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Velocità angolari in effetti ancora elevate a dimostrazione del fatto che non vadano necessariamente a braccetto un'AO negativa:

    ao.sprd2.gif

    con lo stop alle velocità zonali specialmente dal 60°N fino alle latitudini subtropicali:

    glaam.sig1-21.90day.gif
    benché con una tendenziale previsione al ribasso:

    glcalctend.sig.90day.gif

    Potrebbe non essere sufficiente il primo tentativo di rallentamento... e...il secondo?
    Il problema è capire quando ci sarà il secondo visto che dopo il primo SEMBRA esserci un nuovo sprint del VP.

  9. #2839
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    ......a me quello scand+ per ora basta, specie in prospettiva post 240 ore.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  10. #2840
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    JMA sugli scudi:

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •