Pagina 90 di 472 PrimaPrima ... 40808889909192100140190 ... UltimaUltima
Risultati da 891 a 900 di 4718
  1. #891
    Banned
    Data Registrazione
    19/11/13
    Località
    VR collina 450 m
    Età
    64
    Messaggi
    115
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Qualcuno sa spiegarmi come si passa sulla Francia da questa

    a questa?

    Compressione adiabatica? Avevo pensato anche ad una sorta di foen ma non ne ho mai sentito parlare in questi termini.
    proprio il contrario del fhoen, la francia è ben aperta sull'oceano, sul nord e in parte sull'est, avvezioni calde e fredde lì arrivano subito... quella a me sembra un'entrata dell'hp atlantico, dov'è lo strano?

  2. #892
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    infatti neanche a me sembra così strana quella carta delle termiche sulla Francia


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #893
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Ho come l'impressione che siamo ad un bivio, in tutto e per tutto, per questo inverno.
    eh già, quoto... il che mi fa molta paura
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #894
    Banned
    Data Registrazione
    19/11/13
    Località
    VR collina 450 m
    Età
    64
    Messaggi
    115
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    mah... io sarò cecato ma sto bivio non lo vedo
    vedo le solite dinamiche, e poi a 10 giorni una buona ondulazione atlantica e contestuale discesa fredda in europa, che però sta sempre là a 10 giorni...e se fosse un effetto miraggio? e se diventasse il solito strappo di goccia per accelerazione del getto?
    se sgombriamo il campo dai desideri freddo-nivofili, non sono ipotesi peregrine x me...

  5. #895
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    207
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Questa didatticamente sarebbe da neve al piano per le tirreniche

    Immagine
    ... Con un "orso dinamico" a cuore caldo di 1060hPa

  6. #896
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    wawe 1 today - 8 day


    today 1.gif8day 1.gif


    wawe 2 today - 8 day


    today 2.gif 8day 2.gif
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  7. #897
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da ectopascal Visualizza Messaggio
    ... Con un "orso dinamico" a cuore caldo di 1060hPa
    termicamente sarebbe da neve al piano o quasi

  8. #898
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    wawe 1 today - 8 day


    today 1.gif8day 1.gif


    wawe 2 today - 8 day


    today 2.gif 8day 2.gif

    Quando le immagini valgono più di mille parole?
    Always looking at the sky.


  9. #899
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    infatti neanche a me sembra così strana quella carta delle termiche sulla Francia
    Da una -2 fino a una +8 in 24 ore a 850 hPa con correnti da E-NE?

    Ci vorrebbe Lorenzo...

  10. #900
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    207
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    termicamente sarebbe da neve al piano o quasi
    Eh sì, però come contesto generale e possibile evoluzione non mi esalta più di tanto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •