Pagina 263 di 472 PrimaPrima ... 163213253261262263264265273313363 ... UltimaUltima
Risultati da 2,621 a 2,630 di 4718
  1. #2621
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,119
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    il TOTEM con 4 emissioni al giorno....grazie che ci becca!!!
    Non ho detto che ci becca sicuro...ma con queste emissioni sicuramente smorza gli entusiasmi.

  2. #2622
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Danyastoria Visualizza Messaggio
    ukmo a 96h spettacolari direi! Intrusione calda maggiore sul polo. E invece per GFS12 canadese che si arriccia maggiormente sul posto, baroclinicizzandosi maggiormente. Il dopo potrebbe vedere un'onda atlantica abbastanza intensa e freddo intenso nell'est europeo.
    Oddio, spettacolari mi sembra esagerato...sono un pochino meglio di GFS, ma appena appena proprio.

  3. #2623
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    ...dai che fino a 168 ore le gfs12 sono pure peggiorate. \fp\
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  4. #2624
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/11/11
    Località
    Genova
    Età
    42
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Oddio, spettacolari mi sembra esagerato...sono un pochino meglio di GFS, ma appena appena proprio.
    Direi che a 96 ore le differenze sono imbarazzanti:




  5. #2625
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,814
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    smorza gli entusiasmi..
    di chi ha bisogno..

  6. #2626
    Banned
    Data Registrazione
    22/12/13
    Località
    Vicino Milano
    Età
    32
    Messaggi
    212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Gna si fa ragazzi\fp\ sto anno è andato a farsi

  7. #2627
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,119
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da L'innominato Visualizza Messaggio
    Gna si fa ragazzi\fp\ sto anno è andato a farsi
    Run davvero brutto brutto...

  8. #2628
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/11/11
    Località
    Genova
    Età
    42
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Fino al 20 sarà atlantico ragazzi..mettiamoci l'anima in pace.

  9. #2629
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/11/05
    Località
    Bologna - Borgo Pani
    Età
    39
    Messaggi
    4,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    A 96 ore il duello GFS-UKMO è come confrontare una schifezza con una schifezzuola..

    Ok che siamo in astinenza e forse non ce le ricordiamo, ma le carte spettacolari sono altre..

  10. #2630
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Fino a quando i modelli non riusciranno a leggere univocamente il rallentamento zonale nel medio termine, sarebbe meglio non inoltrarsi ulteriormente nel determinismo.

    Curioso di vedere reading questa sera. Le ENS di stamane lasciano aperti alcuni spiragli.


    **Always looking at the sky**

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •