quest'anno il masochismo di reading è ai massimi storici....![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Le ENS di Reading sono molto buone e ricalcano grosso modo l'uscita dell'ufficiale. Ma le ENS di GFS fanno ancora pietà e tutto sta nel vedere se attorno alle 120 ore si formerà quella depressione in aperto Atlantico che poi alle 144 ore tende ad approfondirsi molto e a richiamare aria calda verso nord.
![]()
Ha un senso guardare le ensamble quando le Deviazioni Standard rimangono entro spreads accettabili diversamente è inutile.
ens gfs a 180h:
14011318_0606.gif
![]()
Matteo
oh ma lo vedi sopra il post di MAT69 degli spaghi di gfs...come si fa a dire una cosa del genere...quante volte gfs ha cambiato da un run all'altro la media degli spaghi?ripeto qui non è ecmwf vs gfs..ma di capire le dinamiche e perchè dell'incertezza...poi può andare anche come vede gfs non è questo il problema...mi da fastidio a PRIORI dire ste cose senza un minimo di argomentazione!!!
Intendo dire che magari i modelli si accoderanno per un abbozzo di scand ma senza gli sfracelli che annuncia Reading con i suoi ultimi run, con mezzo scand e nuovo appiattellamento del getto verso est con zonalitá sparata ... guarda è successo anche a inizio Dicembre con quella colata che sembrava destinata all Italia e Balcani che GFS ha visto si e no per un paio di run mentre Ecmwf insisteva a vederla addosso e noi per poi rittattare all ultimo e ho letto di molti che alla fine dicevano che ci aveva preso Reading perchè aveva cmq visto per prima la discesa fredda ... che poi è andata a finire 4000 km piu ad est non importa ... ma che ragionamento è ?
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri