Pagina 278 di 472 PrimaPrima ... 178228268276277278279280288328378 ... UltimaUltima
Risultati da 2,771 a 2,780 di 4718
  1. #2771
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    In questo momento storico il modello di riferimento almeno per l'Europa è quello americano e lo ha dimostrato più di una volta. Poi un pò di rispetto (sempre abbondante a quanto pare ) per chi la pensa diversamente non sarebbe così tanto deleterio. ...

  2. #2772
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,090
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Diamoci una calmata prima che scatti il famoso BAN INDEX.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  3. #2773
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ma perchè questo atteggiamento? Davvero non lo capisco.
    Intanto, giusto per precisare, Gfs col run 12z, ha fatto dei passi notevoli verso Ecmwf.
    Non so sei scaramanzia o cos'altro, ma per me è un atteggiamento incomprensibile.


    La superiorità di Reading su GFS sotto le 168h è evidente e testimoniata dalle reanalisi delle performance, su questo non c'è da discutere perché parlano i dati.
    Personalmente penso lo sia ancor di più in queste situazioni quando il modello deve "annusare" la divergenza del getto sulla penisola scandinava, ove comincia a contare una componente termica al suolo che GFS, con la sua minor risoluzione, ha sempre faticato (storicamente) a vedere.

    GFS ha per questo ottimi spunti sul long range e sulla circolazione generale, ma se guardiamo in Europa e sotto le 180h Reading è molto più performante, e lo stiamo vedendo anche stavolta; non facciamoci ingannare dai "ribaltoni" di Reading...questi, quando avvengono, in genere riguardano la visione over 168h.

    Poi ovviamente, ogni caso singolo fa storia a sé
    Roberto


    Always looking at the sky....

  4. #2774
    Brezza leggera L'avatar di harry
    Data Registrazione
    02/04/07
    Località
    Bisceglie (BT)
    Età
    27
    Messaggi
    480
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    ECMWF 12Z in aggiornamento... 120h e 144h uscite! tra poco 168h e poi vediamo cosa ci sforna come conseguenza..

  5. #2775
    Banned
    Data Registrazione
    22/12/13
    Località
    Vicino Milano
    Età
    32
    Messaggi
    212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da harry Visualizza Messaggio
    ECMWF 12Z in aggiornamento... 120h e 144h uscite! tra poco 168h e poi vediamo cosa ci sforna come conseguenza..
    Io non c'è la faccio a seguirlo\fp\

  6. #2776
    Brezza tesa L'avatar di Dortyor
    Data Registrazione
    13/01/13
    Località
    Lucera (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    La verità sta sempre nel mezzo
    La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare

  7. #2777
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,888
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    le reading sono già peggiorate rispetto le 00.
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  8. #2778
    Banned
    Data Registrazione
    22/12/13
    Località
    Vicino Milano
    Età
    32
    Messaggi
    212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    le reading sono già peggiorate rispetto le 00.
    pff...

  9. #2779
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,120
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    La superiorità di Reading su GFS sotto le 168h è evidente e testimoniata dalle reanalisi delle performance, su questo non c'è da discutere perché parlano i dati.
    Personalmente penso lo sia ancor di più in queste situazioni quando il modello deve "annusare" la divergenza del getto sulla penisola scandinava, ove comincia a contare una componente termica al suolo che GFS, con la sua minor risoluzione, ha sempre faticato (storicamente) a vedere.

    GFS ha per questo ottimi spunti sul long range e sulla circolazione generale, ma se guardiamo in Europa e sotto le 180h Reading è molto più performante, e lo stiamo vedendo anche stavolta; non facciamoci ingannare dai "ribaltoni" di Reading...questi, quando avvengono, in genere riguardano la visione over 168h.

    Poi ovviamente, ogni caso singolo fa storia a sé
    http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...1-168.GIF?06-0


  10. #2780
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,120
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    le reading sono già peggiorate rispetto le 00.
    Solo un tantino..\as\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •