Pagina 295 di 472 PrimaPrima ... 195245285293294295296297305345395 ... UltimaUltima
Risultati da 2,941 a 2,950 di 4718
  1. #2941
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,121
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    diciamolo francamente: per l'Italia la svolta è ancora molto lontana....
    La svolta sarà graduale come spesso capita ed è capitato in altri inverni..l'importante è che la Wawe 2 porti nuovi attacchi al VP.

  2. #2942
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Certo, se parliamo entro le 240 ore avete ragione, ma già il fatto che da diversi run vedano una bella hp di blocco in Atlantico è importante.
    Come ho già detto nel topic regionale dell'Emilia, prima pensiamo a bloccare (o rallentare molto) la zonalità che abbiamo avuto finora, poi qualcosa arriverà, a chi non è ancora dato saperlo, naturalmente, ma arriverà.
    E spero anche a voi del centro-sud, perchè quando da voi fa episodi invernali, qua c'è un bel freddo secco con correnti da NE, cosa che adoro, quindi in un qualche modo faccio il tifo anche per voi.

  3. #2943
    Brezza leggera L'avatar di Morpheus
    Data Registrazione
    15/12/13
    Località
    Lessinia (VR) 622m
    Età
    38
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    ma noi parliamo sempre di episodi in pianura....e poi ricordiamoci che in pianura padana basta poco..non occorre una -8,al momento nessuno in Europa ha goduto di simili temperature!!!
    Pianura padana ovest.

  4. #2944
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Les données UKMO sont en retard ou non disponible ce soir. Merci de votre compréhension


    purtroppo niente ukmo questa sera


    **Always looking at the sky**

  5. #2945
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
    Pianura padana ovest.
    appunto...ma vere e proprie incursioni fredde quest'anno le ha viste solo l'adriatico e parte del sud a fine novembre,non so se mi spiego

  6. #2946
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Canadesi propositivi
    E non siamo nel fanta



    **Always looking at the sky**

  7. #2947
    Brezza leggera L'avatar di Morpheus
    Data Registrazione
    15/12/13
    Località
    Lessinia (VR) 622m
    Età
    38
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    GEM12 pro nord Italia, isolamento caldo migliore nel Mar di Norvegia con geopotenziali maggiori.





















  8. #2948
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    ecmwf a 96ore

  9. #2949
    Brezza tesa L'avatar di Dortyor
    Data Registrazione
    13/01/13
    Località
    Lucera (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    A 96h quasi identico a gfs.. vediamo che visione ha per il fanta
    La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare

  10. #2950
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    prime differenze

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •