Pagina 372 di 472 PrimaPrima ... 272322362370371372373374382422 ... UltimaUltima
Risultati da 3,711 a 3,720 di 4718
  1. #3711
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,116
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    E' una battuta vero? ... forse per noi ma per una fetta d'Italia e molta Europa sarebbe freddo intenso...

    p.s. Vedere i Balcani e l'Europa dell'est è un piacere per gli occhi... chissà potremo usufruirne anche noi del sudest
    Vabbè ci sono alcuni utenti che scrivono solo per trollare...dal primo dicembre dove sono stati visto che si lamentano di queste carte?

  2. #3712
    Burrasca L'avatar di MicheleC
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Grumo Appula (Ba)
    Messaggi
    7,319
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    E' una battuta vero? ... forse per noi ma per una fetta d'Italia e molta Europa sarebbe freddo intenso...
    Dipende..
    Ovvio che per parte dell'Italia e dell'Europa e ciò che si sperava di avere...
    Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm

    Invio da Huawei Mate 10 Pro

  3. #3713
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    E' una battuta vero? ... forse per noi ma per una fetta d'Italia e molta Europa sarebbe freddo intenso...

    Fabio viste le potenzialità e visto che siamo la parte meridionale d'Europa, io continuo ad essere guardingo, una cosa alla volta; intanto si alzano le probabilità di portare a casa il peggioramento a 5 giorni, con neve un po' ovunque (in montagna a quote giuste per la stagione), segnatamente (dipende dalla traiettoria) possibile neve al piano al nord ovest.

    p.s. la 240 è da infarto
    Always looking at the sky.


  4. #3714
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    decisamente, mentre noi sembriamo quelli che hanno rimorchiato una strafiga, ma arrivati a casa ci ripensa ... \fp\
    SET ORTICELLO ON

    se non si chiude la porta Inglese noi saremo condannati sempre a guardare e dubito che questo almeno per il momento possa accadere anche se....

    ...comunque carte ancora lontane... già portare a casa le dinamiche over 120 sarebbe un successo.

    SET ORTICELLO OFF

  5. #3715
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Fosse appena più rilassato il getto in Atlantico ECMWF sarebbe il run perfetto ora l'interazione est-atlantico avverrebbe troppo presto e il secondo prenderebbe ancora una volta il sopravvento, ma per ora va bene così. Incassiamo e portiamo a casa i miglioramenti

    EDIT: Ritiro (parzialmente) quanto detto, la 240h è uscita molto meglio di quanto pensassi

  6. #3716
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Signori... al di la di tutto... INIZIA L'INVERNO!!!!!

    Buona serata..

    P.S. La 240 non sarebbe male... se il flusso venisse chiuso successivamente come fa intendere se ruota in senso antiorario tutta la struttura arriverebbe il turno anche del Meridione... ma è ancora veramente troppo presto per parlarne... cambieranno già a 144... magari il flusso Atlantico viene visto in ribasso e le cose andrebbero ancora meglio... vedremo

    Ciao

    ... carte veramente belle comunque specie le reading...

  7. #3717
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Mamma mia Reading!
    Induce a i più sfrenati sogni erotici!
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #3718
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Fabio davvero splendide, vorrei vedere le espressioni facciali di Matteo e Andrea
    Always looking at the sky.


  9. #3719
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Reading HOT
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  10. #3720
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Signori... al di la di tutto... INIZIA L'INVERNO!!!!!

    Buona serata..

    P.S. La 240 non sarebbe male... se il flusso venisse chiuso successivamente come fa intendere se ruota in senso antiorario tutta la struttura arriverebbe il turno anche del Meridione... ma è ancora veramente troppo presto per parlarne... cambieranno già a 144... magari il flusso Atlantico viene visto in ribasso e le cose andrebbero ancora meglio... vedremo

    Ciao

    ... carte veramente belle comunque specie le reading...
    Si, la naturale evoluzione alle 264 h sarebbe la traslazione verso est di tutta la struttura, visto il posizionamento basso dell'hp sul Mediterraneo centro-occidentale.
    Naturalmente, questo è un commento al run.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •