Pagina 373 di 472 PrimaPrima ... 273323363371372373374375383423 ... UltimaUltima
Risultati da 3,721 a 3,730 di 4718
  1. #3721
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    solo gli stupidi non cambiano idea (cit.)

    ad ogni modo la 240h di GFS è un pò meno il Febbraio 2012 eh ... per dire non penso GFS arriverò mai ad una soluzione simile, se esistesse la carta a 264 mezza Italia paralizzata da gelo e neve


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #3722
    Brezza tesa L'avatar di Dortyor
    Data Registrazione
    13/01/13
    Località
    Lucera (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    beh reading sarebbe da super beffa per il meridione.. Se entrasse meglio, con la stessa dinamica godremmo tutti, prima gli adriatici e poi il nord..
    Solo per parlare..
    La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare

  3. #3723
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    solo gli stupidi non cambiano idea (cit.)

    ad ogni modo la 240h di GFS è un pò meno il Febbraio 2012 eh ... per dire non penso GFS arriverò mai ad una soluzione simile, se esistesse la carta a 264 mezza Italia paralizzata da gelo e neve
    Volevi dire Reading...
    \as\\as\\as\
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #3724
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Simpatica in particolare l'implosione dei geopotenziali tra Groenlandia e Islanda in 48 ore ... così
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #3725
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Mi mancava tornare a casa e vedere pagine di commenti, bhe l'inverno sembra proprio vicino \as\
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  6. #3726
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Ragazzi ho il pc rottoMi limiterò a qualche osservazione: sti cax! Eheheocchio alla possibile risalita nel very long del pna.C sarà ancora molta energia in gioco anche dopo il primo wave train
    Matteo



  7. #3727
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Beffa per il sud ? Dopo la 240 il freddo si svuota tutto verso sud altrochè ... comunque ricordiamoci delle visioni del modello europeo eh ! Quindi relax :D


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #3728
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Simpatica in particolare l'implosione dei geopotenziali tra Groenlandia e Islanda in 48 ore ... così
    bella davvero...un unicum in questa sciagurata stagione
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  9. #3729
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Determinante l'azione di stress operata dal muro anticiclonico-termico presente tra scandinavia e russia
    Siamo proprio sulla strada giusta


    **Always looking at the sky**

  10. #3730
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Bene Lorenzo bene!

    Sarebbe da fare un sunto sugli effetti del rovesciamento del freddo (neve) al suolo e le sue conseguenze, davvero da manuale meteo, nonostante non sia abbia molta fiducia, per lo spauracchio di Coriolis
    Always looking at the sky.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •