solo gli stupidi non cambiano idea (cit.)
ad ogni modo la 240h di GFS è un pò meno il Febbraio 2012 eh ... per direnon penso GFS arriverò mai ad una soluzione simile, se esistesse la carta a 264 mezza Italia paralizzata da gelo e neve
beh reading sarebbe da super beffa per il meridione.. Se entrasse meglio, con la stessa dinamica godremmo tutti, prima gli adriatici e poi il nord..
Solo per parlare..
La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare
Simpatica in particolare l'implosione dei geopotenziali tra Groenlandia e Islanda in 48 ore ... così![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Mi mancava tornare a casa e vedere pagine di commenti, bhe l'inverno sembra proprio vicino \as\
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Ragazzi ho il pc rottoMi limiterò a qualche osservazione: sti cax! Eheheocchio alla possibile risalita nel very long del pna.C sarà ancora molta energia in gioco anche dopo il primo wave train
![]()
Matteo
Beffa per il sud ? Dopo la 240 il freddo si svuota tutto verso sud altrochè ... comunque ricordiamoci delle visioni del modello europeo eh ! Quindi relax :D
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Bene Lorenzo bene!
Sarebbe da fare un sunto sugli effetti del rovesciamento del freddo (neve) al suolo e le sue conseguenze, davvero da manuale meteo, nonostante non sia abbia molta fiducia, per lo spauracchio di Coriolis![]()
Always looking at the sky.
Segnalibri