mah... sarà... comunque dopo il freddo di fine novembre con isoterme già orttme per il periodo ( che personalmente ringrazio come una divinità visti i circa 70cm di neve) non pensavo che per il resto dell'inverno avremmo avuto tutta questa difficoltà a far arrivare una -5 che, per quanto mi riguarda, penso sia attribuibile semplicemente alla situazione barica che si è andata configurando visto che, come nei prossimi giorni forse accadrà, non si è visto mai da nessuna parte che aria nordatlantica che si butta nel mediterraneo centrooccidentale che scava minimi tirrenici, porti isoterme molto rigide.
Purtroppo la islandese è sempre in grande spolvero di alte pressioni su UK/nordatlantico non se ne vedono e quindi questo è quello a cui si può aspirare...