Pagina 432 di 472 PrimaPrima ... 332382422430431432433434442 ... UltimaUltima
Risultati da 4,311 a 4,320 di 4718
  1. #4311
    Brezza tesa L'avatar di Dortyor
    Data Registrazione
    13/01/13
    Località
    Lucera (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Resettiamolo
    E magari facciamo un installazione pulità dell'OS
    Allegato 347898
    La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare

  2. #4312
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Gfs 12 molto brutte dai 10 hpa in giù.
    Dall'esosfera in giù, direi. \as\

  3. #4313
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Che orrore
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #4314
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    fa parte del gioco ,ogni tanto inverni miti devono manifestarsi ci siamo tolti il pensiero

  5. #4315
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Gem 12z.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #4316
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    fa parte del gioco ,ogni tanto inverni miti devono manifestarsi ci siamo tolti il pensiero
    Infatti...purtroppo bisogna mettere in preventivo questa possibilità...speriamo nel prossimo che sia più florido.

  7. #4317
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Gem 12z.

    Immagine
    Mi viene il voltastomaco solo a guardarla
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #4318
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    Mi viene il voltastomaco solo a guardarla
    Ma perchè? Inverni così purtroppo ci sono stati in passato e ci saranno anche in futuro, non è un dramma, purtroppo bisogna rassegnarsi e stop, non è che disperarsi cambia molto le cose...uno ci resta male un pò, ma poi bisogna anche rassegnarsi all'idea che inverni così ogni tanto purtroppo capitano..speriamo nel prossimo.

  9. #4319
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ma perchè? Inverni così purtroppo ci sono stati in passato e ci saranno anche in futuro, non è un dramma, purtroppo bisogna rassegnarsi e stop, non è che disperarsi cambia molto le cose...uno ci resta male un pò, ma poi bisogna anche rassegnarsi all'idea che inverni così ogni tanto purtroppo capitano..speriamo nel prossimo.
    Peccato che di estati cosi non ne capitino mai!
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  10. #4320
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    La cosa che più mi farebbe arrabbiare è avere eventi freddi e nevosi a fine febbraio o marzo,quando dell'inverno non resta più niente e i mandorli con l'albicocco sono già in fiore. Ok , un non inverno va bene, ora vorrei solo una primavera normale ed un estate come quella passata.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •