riepilogo dei nostri dati riguardo questo Autunno terminato 24 ore fa
un ennesimo Autunno molto caldo sulla nostra penisola ma con precipitazioni abbondanti su alcuni settori a causa di inserimenti sia Atlantici che Artici che han determinato peggioramenti localmente intensi, qui da me l'Autunno ha chiuso a +1.10 sulla 71-00, molto meno caldo del 2012 (+1.78 !) e appena meno quello del 2011, chiuso a +1.21. Ha chiuso con 415 mm di pioggia, leggermente sopramedia pluviometrica, che è di 371 mm
anomalie termiche positive che in realtà si sono concentrate nel periodo compreso fra la seconda decade di Ottobre e la seconda di Novembre, in particolar modo pesa il bilancio termico del mese di Ottobre, uno dei più caldi dal Dopoguerra. La terza decade di Novembre, freddissima, ha evitato che questo trimestre autunnale potesse entrare nell'olimpo dei più caldi di sempre. Nel dettaglio:
Settembre: +0.83, 43.7 mm, mese secco, caldo ma senza picchi di calore anomalo, insulso dal punto di vista meteo
Ottobre: +2.01, 168.4 mm, prima decade ottima dal punto di vista delle piogge (grazie ai numerosi nubifragi) e anche dal punto di vista termico (temperature normali per il periodo), dalla seconda decade orrore puro, specie per le temperature minime, mese da buttare senza riserve per i suoi 2/3
Novembre: +0.51, 207.0 mm, il mese migliore di questo Autunno, prima parte del mese ancora segnata dalla dinamiche simil Ottobrine, la terza decade ha stravolto tutto: terza decade più fredda di Novembre da quando prendo i dati dal 2001, t.° minima e massima più bassa per Novembre per il medesimo periodo e Novembre più freddo (anzi, oserei dire meno caldo !) dal 2007 (questo lascia intende quanto questo mese abbia fatto schifo in questi ultimi anni). Peccato per le prime due decadi ma la terza è stata fin troppo generosa ... c'è mancato poco che nevicasse pure ! Anche sul lato precipitativo troppa grazia, 207 mm fra l'altro ben spalmati su tutto il mese
![]()
Segnalibri