Pagina 58 di 76 PrimaPrima ... 848565758596068 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 580 di 760
  1. #571
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    A mio avviso il plot corretto è questo:

    Allegato 340907

    Tu hai postato le anomalie dal 21 novembre, il grafico da me postato è mensile e il dato di novembre è risultato ben sui +1. E' chiaro che se prendiamo "in mezzo" l'unico episodio di rallentamento del getto atlantico tra l'altro durato poco più di 96 ore il grafico che ne vien fuori è ben diverso.

    Il plot di dicembre mostra invece la traslazione e quindi la continuazione del trend EA+ dall'episodio di break. Quando andremo a plottare le anomalie dal 1° dicembre al 31 dicembre il perno anticiclonico sarà ancora più a sudest e il grafico EA sarà ancora ben positivo.

    L'episodio di fine novembre di cui a mio avviso si sta dando molta importanza è stato una brevissima parentesi, così breve ma abbastanza incisiva tanto incisiva che è riuscita con i salti mortali (visto che l'aria fredda comunque ha seguito una traiettoria occidentale ) a far fare 4 fiocchi dalle mie parti.
    Fabio, non sono d'accordo sul passo evidenziato.
    L'irruzione è stata centrata sul centro-sud Italia adriatico.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #572
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    A mio avviso il plot corretto è questo:

    Allegato 340907

    Tu hai postato le anomalie dal 21 novembre, il grafico da me postato è mensile e il dato di novembre è risultato ben sui +1. E' chiaro che se prendiamo "in mezzo" l'unico episodio di rallentamento del getto atlantico tra l'altro durato poco più di 96 ore il grafico che ne vien fuori è ben diverso.

    Il plot di dicembre mostra invece la traslazione e quindi la continuazione del trend EA+ dall'episodio di break. Quando andremo a plottare le anomalie dal 1° dicembre al 31 dicembre il perno anticiclonico sarà ancora più a sudest e il grafico EA sarà ancora ben positivo.

    L'episodio di fine novembre di cui a mio avviso si sta dando molta importanza è stato una brevissima parentesi, così breve ma abbastanza incisiva tanto incisiva che è riuscita con i salti mortali (visto che l'aria fredda comunque ha seguito una traiettoria occidentale ) a far fare 4 fiocchi dalle mie parti.
    Non mi pare nemmeno questo un plot da EA+ decisamente positivo



    E poi comunque il segno dell'EA è correlato con l'attività d'onda e la nostra proiezione è relativa all'intero trimestre invernale.
    Il segno dell'EA può divenire chiaramente positivo in base alle oscillazioni del VP.

    L'episodio di fine Novembre è stato notevole per tale mese, forse sei tu che non gli dai l'importanza che merita.
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  3. #573
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    D'accordo Fabio, giusto dire abbiamo avuto un rallentamento del getto, con mai onde di Rossby; nessuna onda poleward.
    Come in effetti era nella attese
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  4. #574
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Fabio, non sono d'accordo sul passo evidenziato.
    L'irruzione è stata centrata sul centro-sud Italia adriatico.
    Premetto che non sto cercando di screditare qualcosa o qualcuno.
    L'Irruzione è stata centrata al centronord dove al nord è arrivata la parte secca ma molto fredda ed al centro è arrivata invece la parte fredda-umida con molta neve a quote basse. Il sud è stato solo sfiorato e di certo il target non è stato balcanico tanto che l'aria fredda si è gettata sull'alto Tirreno formando le depressioni secondarie che hanno dato poi vita al ciclone extratropicale in seguito.

    Poi come hai evidenziato ognuno la vede come crede.

  5. #575
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,293
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    L'episodio di fin Novembre è stata tra le più forti (se non la più forte) ondate di freddo (per il perodo) deg ultimi 20 anni......dire poi che l'aria fredda seguì una traiettoria occidentale, non sta nè in cielo e nè in terra Fabio, ti stai arrampicando sugli specchi dopo essere sparito proprio in occasione di quell'episodio.

  6. #576
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    A mio avviso il plot corretto è questo:

    Allegato 340907

    Tu hai postato le anomalie dal 21 novembre, il grafico da me postato è mensile e il dato di novembre è risultato ben sui +1. E' chiaro che se prendiamo "in mezzo" l'unico episodio di rallentamento del getto atlantico tra l'altro durato poco più di 96 ore il grafico che ne vien fuori è ben diverso.

    Il plot di dicembre mostra invece la traslazione e quindi la continuazione del trend EA+ dall'episodio di break. Quando andremo a plottare le anomalie dal 1° dicembre al 31 dicembre il perno anticiclonico sarà ancora più a sudest e il grafico EA sarà ancora ben positivo.

    L'episodio di fine novembre di cui a mio avviso si sta dando molta importanza è stato una brevissima parentesi, così breve ma abbastanza incisiva tanto incisiva che è riuscita con i salti mortali (visto che l'aria fredda comunque ha seguito una traiettoria occidentale ) a far fare 4 fiocchi dalle mie parti.

    P.S. A 1000 hPa si vede meglio. Se questo dicembre non abbiamo avuto EA+...
    Allegato 340913
    P.S. A 1000 hPa si vede meglio. Se questo dicembre non abbiamo avuto EA+...
    E a noi sta benissimo così:



    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  7. #577
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Non mi pare nemmeno questo un plot da EA+ decisamente positivo

    Immagine


    E poi comunque il segno dell'EA è correlato con l'attività d'onda e la nostra proiezione è relativa all'intero trimestre invernale.
    Il segno dell'EA può divenire chiaramente positivo in base alle oscillazioni del VP.

    L'episodio di fine Novembre è stato notevole per tale mese, forse sei tu che non gli dai l'importanza che merita.

    Lo vedremo a fine dicembre. Io mi aspetto un valore superiore a +1 (per me è EA+)
    Per quanto riguarda sempre l'episodio di fine novembre non è sicuramente stato con target balcanico-ellenico ma come ho già detto prima di tutt'altra distribuzione; tra l'altro veniva da una "risoluzione" della precedente ondulazione artica diretta sull'Europa Occidentale che, con molta fatica, è riuscita a progredire un pochettino verso levante, ma neanche tanto visto che sui Balcani e sulla Grecia non è arrivata ma è retrogradata verso nordovest come ho detto a Max.

    Ciao.

  8. #578
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Ripeto, ognuno la vede come crede. Per me non è stata centrata come si vuol far credere.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    L'episodio di fin Novembre è stata tra le più forti (se non la più forte) ondate di freddo (per il perodo) deg ultimi 20 anni......dire poi che l'aria fredda seguì una traiettoria occidentale, non sta nè in cielo e nè in terra Fabio, ti stai arrampicando sugli specchi dopo essere sparito proprio in occasione di quell'episodio.

  9. #579
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,293
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Premetto che non sto cercando di screditare qualcosa o qualcuno.
    L'Irruzione è stata centrata al centronord dove al nord è arrivata la parte secca ma molto fredda ed al centro è arrivata invece la parte fredda-umida con molta neve a quote basse. Il sud è stato solo sfiorato e di certo il target non è stato balcanico tanto che l'aria fredda si è gettata sull'alto Tirreno formando le depressioni secondarie che hanno dato poi vita al ciclone extratropicale in seguito.

    Poi come hai evidenziato ognuno la vede come crede.
    Solo una parte (certo non la più cospicua) dell'aria fredda tracimò sul tirreno ove si formò un succssivo minimo secondario per contrasto col mare ancora molto caldo........tanto che sul medio-alto tirreno non ci fu alcun fenomeno (come qua al nord) e il lato tirrenico dell'appennino non vide nvicate di rilievo.......il grosso dell'aria fredda trasitò fra adriatico e balcani per poi andare a formare un intensa e primaria depressione sull'egeo......stai rigirando i fatti per sostenere una tua tesi che , all'epoca, si rivelò toppta.

  10. #580
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Lo vedremo a fine dicembre. Io mi aspetto un valore superiore a +1 (per me è EA+)
    Per quanto riguarda sempre l'episodio di fine novembre non è sicuramente stato con target balcanico-ellenico ma come ho già detto prima di tutt'altra distribuzione; tra l'altro veniva da una "risoluzione" della precedente ondulazione artica diretta sull'Europa Occidentale che, con molta fatica, è riuscita a progredire un pochettino verso levante, ma neanche tanto visto che sui Balcani e sulla Grecia non è arrivata ma è retrogradata verso nordovest come ho detto a Max.

    Ciao.
    Si, ma se anche l'EA fosse a +1 per me va bene uguale Noi non abbiamo certo previsto un'EA-, ma un'AO+ . Quindi da parte mia avanti così
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •