Pagina 72 di 76 PrimaPrima ... 22627071727374 ... UltimaUltima
Risultati da 711 a 720 di 760
  1. #711
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    LP Portoghese!:

  2. #712
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Ho letto l'aggiornamento di CM e mi pare di capire che anche per loro, tenendo conto dei tempi di sviluppo della dinamica da loro prevista, il target per un'irruzione fredda rilevante vada collocato nella terza decade di gennaio e non prima. Tutto ciò chiaramente se vogliamo dare una parvenza di lineartà al ragionamento utilizzato per fare la linea di tendenza. Altrimenti, nulla vieta di affidarci a lui \as\ :

    mago-otelma.jpg
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  3. #713
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Chi è il mago otelma o massimo boldi in versione restaurata ?

  4. #714
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,084
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    "Giorgio, ci provo io.
    Vuol dire che se l’evoluzione sarà quella prospettata, lo split del vortice porterà uno dei due lobi freddi a scendere con direttrice nord-est sud-ovest verso l’Europa centrale. Retrogrado vuol dire antizonale, contrario al normale flusso ovest est della circolazione. In quel caso si dovrà porre attenzione all’evoluzione nel breve periodo perché dalla posizione dei nuclei di vorticità in quota associati al lobo dipenderà la direzione della discesa di aria fredda dall’entroterra continentale verso l’Europa centrale e occidentale. Cioè dove siamo anche noi."

    Risposta di Guido Guidi alla domanda di un utente.

  5. #715
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,084
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    ao.sprd2.gif

    Siamo entrati in territorio negativo..

  6. #716
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    56
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    molti cluster gfs danno gia effetti in tropo del riscaldamento previsto sulla Groenlandia ,chissa tra un paio di giorni potremmo commentare carte diverse da oggi

  7. #717
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    ao.sprd2.gif

    Siamo entrati in territorio negativo..
    giu e SU\as\

  8. #718
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    207
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    molti cluster gfs danno gia effetti in tropo del riscaldamento previsto sulla Groenlandia ,chissa tra un paio di giorni potremmo commentare carte diverse da oggi
    Credo che bisognerà aspettare più di un paio di giorni per cominciare a vedere stabilizzarsi nelle code GFS un qualche effetto evidente del riscaldamento che comunque sembra confermato alle alte quote... ricordiamoci sempre però che noi stiamo "un pochino" più in basso e che ciò che accade a 1000hPa dipende da un sacco di fattori.
    Comunque continuo a vedere, al momento, un vortice che anche quando è disturbato appare "elastico" e in grado di incamerare i disturbi e non generare attriti tali che possano mandarlo in crisi. Questo al momento eh, ma le cose potrebbero cambiare.

  9. #719
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    \sk\

  10. #720
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Caspita come spinge
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •