Risultati da 1 a 10 di 94

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di cimadirapa
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Bari S.Paolo
    Messaggi
    1,418
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno che vorreste rivivere(massimo due preferenze).L'estate che vorreste rivivere(idem).

    Inverno 92/93 tutta la vita ( ed è scandaloso che nessun meridionale lo abbia menzionato...altro che 91/92)
    Inverno 98/ 99


    Estate 2002
    Estate 2007 ( l'estate dei record di caldo)
    Ultima modifica di cimadirapa; 21/12/2013 alle 14:52

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: L'inverno che vorreste rivivere(massimo due preferenze).L'estate che vorreste rivivere(idem).

    Citazione Originariamente Scritto da cimadirapa Visualizza Messaggio
    Inverno 92/93 tutta la vita ( ed è scandaloso che nessun meridionale lo abbia menzionato...altro che 91/92)
    Inverno 98/ 99


    Estate 2002
    Estate 2007 ( l'estate dei record di caldo)
    Io il 1992/93 non l'ho menzionato perchè nel complesso non fu particolarmente freddo qui:chiuse poco sottomedia e non ci furono i super-eventi nevosi che interessarono la Puglia(anche se le due ondate principali furono forti).
    Sulle colline qui vicino il 1998/99 nel decennio fu più nevoso.Ed almeno 5/6 inverni dopo il 2000 qui sono stati più freddi e nevosi del 1992/93.
    Per carità,non lo disprezzo mica.
    Vedo anche che diversi nordici han citato il 2003/04,che io considero senza infamia ma neanche oggetto di lodi eccessive.
    Il suo principale merito fu la breve ondata di freddo dell'antivigilia/Vigilia di Natale,unita alla più significativa ondata di gelo del gennaio 2004 che ebbe termiche rilevanti ma non fu sfruttata bene per le nevicate collinari.
    Cmq anche quello non lo disprezzo certo.

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di cimadirapa
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Bari S.Paolo
    Messaggi
    1,418
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno che vorreste rivivere(massimo due preferenze).L'estate che vorreste rivivere(idem).

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Io il 1992/93 non l'ho menzionato perchè nel complesso non fu particolarmente freddo qui:chiuse poco sottomedia e non ci furono i super-eventi nevosi che interessarono la Puglia(anche se le due ondate principali furono forti).
    Sulle colline qui vicino il 1998/99 nel decennio fu più nevoso.Ed almeno 5/6 inverni dopo il 2000 qui sono stati più freddi e nevosi del 1992/93.
    Per carità,non lo disprezzo mica.
    Vedo anche che diversi nordici han citato il 2003/04,che io considero senza infamia ma neanche oggetto di lodi eccessive.
    Il suo principale merito fu la breve ondata di freddo dell'antivigilia/Vigilia di Natale,unita alla più significativa ondata di gelo del gennaio 2004 che ebbe termiche rilevanti ma non fu sfruttata bene per le nevicate collinari.
    Cmq anche quello non lo disprezzo certo.
    E non solo la Puglia.....

  4. #4
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno che vorreste rivivere(massimo due preferenze).L'estate che vorreste rivivere(idem).

    Citazione Originariamente Scritto da cimadirapa Visualizza Messaggio
    Inverno 92/93 tutta la vita ( ed è scandaloso che nessun meridionale lo abbia menzionato...altro che 91/92)
    Inverno 98/ 99


    Estate 2002
    Estate 2007 ( l'estate dei record di caldo)
    Io scelgo l'estate 1995

    p.s. scrivendo il post penso di essermi confuso sull'inverno, hai ragione

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno che vorreste rivivere(massimo due preferenze).L'estate che vorreste rivivere(idem).

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Io il 1992/93 non l'ho menzionato perchè nel complesso non fu particolarmente freddo qui:chiuse poco sottomedia e non ci furono i super-eventi nevosi che interessarono la Puglia(anche se le due ondate principali furono forti).
    Sulle colline qui vicino il 1998/99 nel decennio fu più nevoso.Ed almeno 5/6 inverni dopo il 2000 qui sono stati più freddi e nevosi del 1992/93.
    Per carità,non lo disprezzo mica.
    Vedo anche che diversi nordici han citato il 2003/04,che io considero senza infamia ma neanche oggetto di lodi eccessive.
    Il suo principale merito fu la breve ondata di freddo dell'antivigilia/Vigilia di Natale,unita alla più significativa ondata di gelo del gennaio 2004 che ebbe termiche rilevanti ma non fu sfruttata bene per le nevicate collinari.
    Cmq anche quello non lo disprezzo certo.
    Nemmeno io lo elogio quell'inverno. Certo, è chiuso sopra media, ma di poco ed inoltre non ho visto nessuna nevicata un pò corposa, qualche nevicata da 10-12 cm e stop, ed inoltre in quell'inverno tutte le nevicate finirono in pioggia, cosa molto meno frequente negli altri inverni .

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    Io scelgo l'estate 1995

    p.s. scrivendo il post penso di essermi confuso sull'inverno, hai ragione
    Da quel che so dev'essere stata una bella estate, sarà anche perchè sono nato io proprio i nquei giorni, ma dai dati che ho è stata una buona annata.

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno che vorreste rivivere(massimo due preferenze).L'estate che vorreste rivivere(idem).

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Nemmeno io lo elogio quell'inverno. Certo, è chiuso sopra media, ma di poco ed inoltre non ho visto nessuna nevicata un pò corposa, qualche nevicata da 10-12 cm e stop, ed inoltre in quell'inverno tutte le nevicate finirono in pioggia, cosa molto meno frequente negli altri inverni .


    Da quel che so dev'essere stata una bella estate, sarà anche perchè sono nato io proprio i nquei giorni, ma dai dati che ho è stata una buona annata.
    Parlando per il NW
    L'inverno 2003-04 l'ho considerato ottimo rispetto alle schifezze precedenti (1998-99-00-02-03, salvo 2001) soprattutto grazie ad alcuni momenti indimenticabili

    - la grande nevicata del 28 dicembre 2003 vissuta a Piode, con 60 cm di neve in un giorno
    - il ritorno della neve in grande stile in pianura con l'evento che all'epoca fu il più importante da quello del dicembre 1996/gennaio 1997...i 35-37 cm di neve del febbraio 2004. Il 18 massima di 10 gradi...in serata inizia a piovere con +6, ma la T crolla velocemente a 0 e la pioggia si trasforma in neve forte. Si susseguono 3 giorni di forti rovesci nevosi che han portato 25-40 cm sulla pianura novarese e oltre un metro a 700 m di quota
    - i 30 cm vissuti sempre a Piode tra il 9 e il 10 aprile, week-end di Pasqua

    Poi altre nevicate al piano minori ma comunque dignitose...28 dicembre (lo stesso giorno del nevone di Piode, nevicò anche al piano con 5-10 cm), 26 gennaio (5 cm), 10-11 marzo (anche lì intorno ai 5 cm)


  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno che vorreste rivivere(massimo due preferenze).L'estate che vorreste rivivere(idem).

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Parlando per il NW
    L'inverno 2003-04 l'ho considerato ottimo rispetto alle schifezze precedenti (1998-99-00-02-03, salvo 2001) soprattutto grazie ad alcuni momenti indimenticabili

    - la grande nevicata del 28 dicembre 2003 vissuta a Piode, con 60 cm di neve in un giorno
    - il ritorno della neve in grande stile in pianura con l'evento che all'epoca fu il più importante da quello del dicembre 1996/gennaio 1997...i 35-37 cm di neve del febbraio 2004. Il 18 massima di 10 gradi...in serata inizia a piovere con +6, ma la T crolla velocemente a 0 e la pioggia si trasforma in neve forte. Si susseguono 3 giorni di forti rovesci nevosi che han portato 25-40 cm sulla pianura novarese e oltre un metro a 700 m di quota
    - i 30 cm vissuti sempre a Piode tra il 9 e il 10 aprile, week-end di Pasqua

    Poi altre nevicate al piano minori ma comunque dignitose...28 dicembre (lo stesso giorno del nevone di Piode, nevicò anche al piano con 5-10 cm), 26 gennaio (5 cm), 10-11 marzo (anche lì intorno ai 5 cm)

    Escludendo la montagna non ho grandi ricordi, innanzitutto i 37 cm che ha fatto da te a Febbraio qui sono stati si e no una dozzina, molte nevicate di quell'inverno sono finite in acqua. L'11 Marzo qui non fece un belin di niente. Insomma, un pò una ciofeca rispetto agli inverni futuri, comei l 2004/05, inverno di gran lunga superiore al precedente senza ombra di dubbio (qui).

    Parlando del discorso montagna il tutto cambia, all'epoca avevo casa in montagna e mi ricordo il nevone di Pasqua con tanto di tormenta a Pasquetta. Che bei ricordi !!!

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno che vorreste rivivere(massimo due preferenze).L'estate che vorreste rivivere(idem).

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Escludendo la montagna non ho grandi ricordi, innanzitutto i 37 cm che ha fatto da te a Febbraio qui sono stati si e no una dozzina, molte nevicate di quell'inverno sono finite in acqua. L'11 Marzo qui non fece un belin di niente. Insomma, un pò una ciofeca rispetto agli inverni futuri, comei l 2004/05, inverno di gran lunga superiore al precedente senza ombra di dubbio (qui).

    Parlando del discorso montagna il tutto cambia, all'epoca avevo casa in montagna e mi ricordo il nevone di Pasqua con tanto di tormenta a Pasquetta. Che bei ricordi !!!
    Escluso l'interessante episodio del 18 gennaio 2005 (6 cm), sostanzialmente il 2004-05 si salva grazie alle vicende di fine febbraio-inizio marzo (in particolare l'irruzione e il blizzard del 28 febbraio)
    Quindi inverno sicuramente discreto, ma si può fare di meglio (24 cm da me in tutto su una media di circa 35)

    Sai cosa pesa tantissimo? La megain... del 25 dicembre. Neve ovunque e qui mista, a causa del borino serale
    Va bene tutto ma un'inculata proprio nel giorno di Natale NO...non la digerii molto bene infatti

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno che vorreste rivivere(massimo due preferenze).L'estate che vorreste rivivere(idem).

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Escluso l'interessante episodio del 18 gennaio 2005 (6 cm), sostanzialmente il 2004-05 si salva grazie alle vicende di fine febbraio-inizio marzo (in particolare l'irruzione e il blizzard del 28 febbraio)
    Quindi inverno sicuramente discreto, ma si può fare di meglio (24 cm da me in tutto su una media di circa 35)

    Sai cosa pesa tantissimo? La megain... del 25 dicembre. Neve ovunque e qui mista, a causa del borino serale
    Va bene tutto ma un'inculata proprio nel giorno di Natale NO...non la digerii molto bene infatti
    Qui nevicò bene fino al pomeriggio di Santo Stefano con 12/14 cm totali, bell'episodio. Epica la nevicata di Marzo, la mia prima nevicata over 20 di cui ho ricordi chiari. Non avevo mai visto nevicare tanto allora qui, 29/32 cm. Quella nevicata è la mia preferita in assoluto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •