Ciao a tutti,
seguiamo in questo thread l'evolversi del tifone Longwang che sembra debba approfondirsi ulteriormente, secondo la JMA (Japan Meteorological Agency). Ora è di categoria 4 con venti a 200 km/h. Dovrebbe investire Taiwan e poi dirigersi verso la Cina centrale.
Alcuni links per seguire live il tifone:
http://www.jma.go.jp/en/typh/ (sito della Japn Meteorological Agency)
http://www.cwb.gov.tw/V4e/index.htm (sito dell'ufficio meteo di Taiwan)
http://www.cwb.gov.tw/V4e/index.htm (Immagine satellitare del tifone)
Prego il moderatore di mettere in rilievo il thread,grazie!
Ste![]()
![]()
Ultima modifica di storm71; 02/10/2005 alle 07:23
"L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)
come è la temp del mare?ci sono cartine disponibili?
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Dalle ultime analisi sembra destinato a colmarsi ed al landfall su Taiwan a diventare di categoria 3. Staremo a vedere!
Ecco una mappa della temperatura sul Pacifico centrale (intorno ai 30°C): in effetti di energia c'è n'è!
http://weather.ncbuy.com/maps/map-08...c-central.html
Ste![]()
![]()
"L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)
neanche poca...30° sono tanti eh!!vedremo
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Comunque seguiamo con attenzione, dato che potrebbe riservare sorprese.
Ste![]()
![]()
"L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)
Dalle ultime analisi sembra comunque che debba colmarsi ed arrivare fino a 965 hPa, quindi dovrebbe declassarsi.
Secondo me comunque finchè rimane sul mare sarà della stessa categoria 4/5, poi si declasserà quando raggiungerà Taiwan dato che è un'isola abbastanza grande (quasi come la terraferma) giungendo a 2/3.Comunque seguiamo!
Ste
Ultima modifica di storm71; 29/09/2005 alle 19:03
"L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)
Dall'ultima analisi l'occhio ha sempre una pressione di 925 hPa e si muove lentamente verso ovest alla velocità media di 18-20 km/h.Venti ancora sostenuti (intorno ai 200 km/h) e onde provocate dall'uragano consistenti.
Il landfall su Taiwan dovrebbe avvenire stanotte alle 5 ora italiana.
Non vorrei essere catastrofico,ma la situazione per Taiwan è davvero critica.
Seguiamo!
Dall'ultima immagine satellitare però sembra che l'uragano abbia perso vigore in quanto l'occhio non si vede piu'.
Ste![]()
Ultima modifica di storm71; 30/09/2005 alle 06:44
"L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)
Ecco l'ultima analisi delle ore 8 (ora italiana):
Analysis
0600UTC 30 September 2005
Center Location 22.0N 131.0E
Movement WEST 19km/hr
Minimum Pressure 925hPa
Maximum Wind Speed 51m/s
Gust 63m/s
Radius of 15m/s 200km
Radius of 25m/s 80km
Dalle nuove analisi il landfall su Taiwan è previsto per domenica mattina (tra le 7 e le 8 ora italiana).
Ste![]()
"L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)
Confermato l'arrivo del tifone per il 2 ottobre tra le 7 e le 8 ora italiana.
Per seguire eventuali news live:
http://edition.cnn.com/ASIA/
Ste![]()
![]()
"L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)
SPERO CHE TU SAPPIA COSA VUOL DIRE: LO SCIOGLIMENTO DEI GHIACCIAI.......TI SPIEGO COSA SUCCEDERA' IN ITALIA!!!!!!!!!!!!Originariamente Scritto da bufera87
L'Italia verrebbe a trovarsi, secondo le previsioni, divisa fra due fasce climatiche ben marcate. Dovremmo avere al sud una forte riduzione delle precipitazioni su base annua con una concentrazione di pochi violenti fenomeni in pochi giorni che causerÃ* la desertificazione di vaste aree pianeggianti, frane ed erosioni nelle aree montane; giÃ* oggi circa un quarto del territorio italiano è a rischio di desertificazione. Viceversa al nord si avrebbe un aumento delle precipitazioni, anch'esse concentrate stagionalmente, che causerÃ* alluvioni e dissesti sempre più frequenti.
L'andamento meteorologico di questi ultimi anni sembra in linea con queste previsioni, anche se rimane difficile pronunciarsi con certezza a causa di particolari situazioni microclimatiche che potrebbero crearsi smentendo almeno in parte le previsioni effettuate con i modelli climatici globali.![]()
Segnalibri