Secondo caso della seconda via d'uscita , ben evidente dalle ENS 06:

da così:




....a così.




Ovvero bel ricompattamento del VP, canadese in pompa magna spara vorticità in atlantico (985 hpa su Islanda), SCAND che sparisce con freddo che viene ricacciato verso est e una bella distensione azzorriana sui paralleli con circolazione secondaria freddina sul mediterraneo..........E NON E' la prima volta che mostrano questa soluzione, anzi è la maggioritaria...... l'azzorriano tiene, fino ad un certo punto terrà pure, ma se il canadese continua a sparare vorticità in atlantico, comunque farà na finaccia....l'unica possibilità sarebbe l'andata in criticità del canadese , ma, ripeto, sta cosa non è MAI e dico MAI uscita fuori dal determinismo.