Pagina 31 di 38 PrimaPrima ... 212930313233 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 379
  1. #301
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Modifica configurativa target 27-30 c.m. : monitoriamo

    Ragazzi, ma questa l'avete vista??.......non mi dite che sono 240 h perchè parliamo di circa 200 hpa e queste stesse proiezioni hanno già visto giusto già 8/10 gg fa la ormai imminente fase polare/artica sul mediterraneo.........sono carte molto stabili.........ovviamente a 500 hpa la dovremmo vedere (per intenderci, presuppongono una NETTA E CHIARA chiusura ad artico continentale da parte della wave 2) , leggasi lag temporale legato al trascinamento dai 200 ai 500 hpa, 4/5 gg dopo ovvero verso il 4/5 febbraio.....


    arrtica.gif

  2. #302
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modifica configurativa target 27-30 c.m. : monitoriamo

    quella è una dinamica stratosferica da flusso continentale verso il Med. centro-orientale ... facile a dirsi ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #303
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Modifica configurativa target 27-30 c.m. : monitoriamo

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    quella è una dinamica stratosferica da flusso continentale verso il Med. centro-orientale ... facile a dirsi ...
    200 hpa NON è stratosfera, siamo a circa 11.000 mt, limite tropo/strato.......a 300 hpa , ovvero 1500/2000 mt più sotto, scorre la jetstream....

    D'altronde la proiezione del PNA, VEDE SEMPRE IL NETTO CALO DELL'INDICE ma più diluito nelle tempistiche che andrebbero proprio a coincidere verso i primi di Febbraio......nel momento del raggiungimento del territorio neutro/negativo (fine mese circa), partirebbe la frustata che, 4/5 giorni dopo andrebbe a sollecitare l'onda 2....


    pna.sprd2.gif

  4. #304
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Sora
    Età
    57
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modifica configurativa target 27-30 c.m. : monitoriamo

    Salve ragazzi, ottimi aggiornamenti delle carte, non sarà un'ondata di freddo epocale, ma ci attende un lungo periodo instabile-perturbato e freddo, con occasioni per nevicate a quote basse, specialmente al centrosud; il tutto senza particolari contributi stratosferici, che al momento è solo spettatrice e si limita a non disturbare.........................è già molto direi......

    Esaminiamo l'ultimo run di GFS, ma solo come esempio, gli altri modelli sono allineati su questo trend...

    In sostanza, saranno tre figure altopressorie a dominare la scena, con al centro il VPT; la wave 1 aleutinica, molto forte in quota e decentrata, il blocco esteuropeo, molto forte al suolo e in ulteiore rafforzamento, l'azzorriano potente a tutte le quote ma soggetto a cicliche "piallate" dal canadese. Tra queste tre figure, in particolare le ultime due, si inserirà un canale perturbato che dall Gronelandia meridionale affonderà periodicamente nel mediterraneo, in seno alla corrente a getto, apportando frequenti bordate nordAtlantiche, non freddissime, ma capaci di regalare precipitazioni e neve in appennino a quote collinari

    Prima bordata a 96 h



    Fase importantisima a 120 h, distacco del nocciolo gelido del VPT



    Da questa evoluzione deriva un importante peggioramento alla fine del mese, la parentesi più perturbata tra il 29 e il 30, profondo minimo nelle centrali



    l'arrivo di impulsi perturbati continuerà per circa una settimana a partire da sabato, dopo il canadese traslerà verso est il nucleo di vorticità principale, ma l'HP euroasiatico raggiungerà il massimo, contrastando il movimento, con 1070 hPa nella Mongolia, influenzando anche l'assetto del VPT (lo so è fanta, ma è un elemento presente da molti run, fondamentale)



    A questo punto, nel run in oggetto è prevista la partenza della wave 1, che trasla verso lo stretto di Bering, decisa pulsazione nell'Artico, con affermazione di un HP polare



    Come si vede, sembra scomparsa nelle ultime emissioni, o notevolmente ridimensionata, la fase di ricompattamento del VPT, che personalmente trovavo alquanto strana, il tutto senza terremoti stratosferici, ma semplicemente tramite un indebolimento del VPS; credo, e spero, che le carte miglioreranno ulteiormente per Febbraio, forse arriverà il freddo vero........

    Ciao ciao..................

    La meteorologia come non l'avete mai vista: nel mio blog COMPLETAMENTE RINNOVATO

    www.meteoscienza.it

  5. #305
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modifica configurativa target 27-30 c.m. : monitoriamo

    è plausibile si, vediamo anche gli altri cosa ne pensano ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #306
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Modifica configurativa target 27-30 c.m. : monitoriamo

    l'appennino si prepara ad un fine mese scoppiettante
    ottimo innevamento in arrivo anche per i balcani



    **Always looking at the sky**

  7. #307
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Modifica configurativa target 27-30 c.m. : monitoriamo

    Nell'ottica di quanto già segnalato dalla banana genovese , ovvero la maggior resistenza del muro gelido russo-scandinavo e quindi, via via,caduta più occidentale del getto, non ho alcun dubbio sul fatto che UKMO stia segnando la strada giusta: ed infatti gfs 12 comincia a vedere una maggior resistenza del freddo russo scandinavo, ma a 144 h le differenze proprio relativamente a ciò sono ECLATANTI fra gfs 12 e UKMO 12.......laddove UKMO vedo una nettissima maggior ingerenza e resistenza del muro russo scandinavo e una conseguente maggior spinta dinamica della wave 2 e una molto maggiore caduta di gpt verso il settore franco-iberico rispetto alle gfs e già sul medio termine....DAJE MAT !!!




  8. #308
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Modifica configurativa target 27-30 c.m. : monitoriamo

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Nell'ottica di quanto già segnalato dalla banana genovese , ovvero la maggior resistenza del muro gelido russo-scandinavo e quindi, via via,caduta più occidentale del getto, non ho alcun dubbio sul fatto che UKMO stia segnando la strada giusta: ed infatti gfs 12 comincia a vedere una maggior resistenza del freddo russo scandinavo, ma a 144 h le differenze proprio relativamente a ciò sono ECLATANTI fra gfs 12 e UKMO 12.......laddove UKMO vedo una nettissima maggior ingerenza e resistenza del muro russo scandinavo e una conseguente maggior spinta dinamica della wave 2 e una molto maggiore caduta di gpt verso il settore franco-iberico rispetto alle gfs e già sul medio termine....DAJE MAT !!!

    Immagine


    Immagine
    concordo su tutto tranne che sulla maggior spinta della wave atlantica (non 2 che sennò steph ti bacchetta )
    qui il compito di rallentare il flusso zonale è tutto a carico dell'anticiclone polare-russo


    **Always looking at the sky**

  9. #309
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Modifica configurativa target 27-30 c.m. : monitoriamo

    Ed intanto, finalmente, un buon allineamento fra GFS ED UKMO alle 144 ore, momento topico.....e ukmo , come ho sempre pensato, leggeva bene la diversa caduta del getto (più occidentale) per una maggior spinta dell'hp finno-russo





    ..dopodichè gfs fa scivolare la saccatura (e il getto) verso SW mentre UKMO vede già alle 144 ore un calo dei gpt molto più esteso verso E/SE a coinvolgere tutto il mediterraneo: da ciò possono scaturire notevolissime differenze sull'evoluzione futura.....io mi fermo sempre qua, 144 ore.

  10. #310
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Modifica configurativa target 27-30 c.m. : monitoriamo

    ormai la tendenza è chiara...piccola fase fredda e nuova fase calda per almeno 2/3 del paese....
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •