Salve a tutta
ritrovato per caso piccolo filmino della nevicata del Gennaio 2005 che imbianco' inaspettatamente alcuni quartieri di Roma sud. La neve scese, improvvisa, di notte, per circa un oretta, posando al suolo 5 cm circa. Il mattino seguente non ne rimase traccia (almeno qui). Roma centro out. Se avete documenti di quell evento postalei pue grazie
La nevicata dimenticata, Ciampino 2005 - YouTube
Ultima modifica di olipsio; 08/02/2014 alle 00:37
Se non erro,a Roma quell'anno nevicò anche ad inizio marzo.
Nella mia zona le nevicate furono almeno 4:quella di fine gennaio,con quota-neve sui 300 m. s.l.m;inizio febbraio(quota-neve più alta,sui 400/500 ma con minime molto più basse che a fine gennaio);metà febbraio(quota-neve sui 700 ma fiocchi dai 500);inizio marzo(quota neve sui 150/200 m. s.l.m.,localmente anche meno).
Ricordo anche tre passeggiate"nevose"che feci nelle frazioni di collina:una esattamente il 30 gennaio,l'altra il 1 febbraio.La terza,ad inizio marzo,la feci alla ricerca di una farmacia perchè mia sorella aveva una febbre da cavallo.
Onestamente non ricordo la neve di inizio Marzo.. tuttavia non seguivo ancora la meteo, per cui è possibile mi sia sfuggita.. pero a naso non credo. Grazie cmq della segnalazione, andro' a scavare negli archivi![]()
Ricordo bene la delusione mia e di molti meteofili quella mattina, la nevicata avvenne alle 3.30 di notte, qui fece si e no il velo di pandoro, quasi nulla pure in centro.
Diverse volte piovve con 2-4°C tra fine gennaio e marzo, tante occasioni mancate
Quindi a marzo siamo andati meglio noi campani.
In effetti furono pochi i quartieri di Napoli che non videro neanche un fiocco.
Ancora meglio Salerno,saltata Caserta dove però con -3° si è avuta la minima marzolina più bassa dal 1987(anche se nel 1996 e nel 2011 si sono avuti valori simili ma con massima più altina).
La delusione non fu tanto per il fatto che nevicò per breve tempo e pochissimo, ma per il fatto che molti la persero eprchè avvenne in piena notte
La sera prima, mercoledì 26, verso le 21 scrutai il cielo ed essendomi venuto in mente un libro che avevo letto sul farsi le previsioni da soli avevo concluso che entro 5-6 ore sarebbe arrivata la neve. Lo dissi a mia madre che mi rispose, come già aveva fatto varie altre volte: "sì, poi però non ci rimanere male se non succede". Non seguivo ancora i forum meteo e non avevo modo di ottenere altre informazioni, quindi me ne andai a dormire.
La mattina seguente quando mi svegliai vedere tutto bianco fu una meravigliosa sorpresa e riuscimmo ancora a fare a palle di neve durante la ricreazione a scuola. Se fosse successo oggi chiaramente sarei rimasto sveglio senza nemmeno pensarci, ma allora ero un giovane ingenuo
Anche se la zona più interessata è stata l'area SE, comunque, credo di aver visto una foto di Monte Mario con un velo su prati e macchine.
Ultima modifica di nevearoma; 05/02/2014 alle 22:53
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri