Probabilmente si scorgono cambiamenti in vista, tuttavia parlare di primavera fredda, almeno per il momento, mi risulta quantomeno azzardato.
Carte di stamane: tutto cancellato. Breve e debole passaggio Domenica sulle Alpi Occidentali poi HP ad oltranza.
Solo ECMWF00 insiste con le sue fantasie.
Fantasie..? Io aspetterei a vedere chi è più fantasctico dei modelli..... Tuttavia, va concretizzandosi l'ipotesi di cambio in senso più freddo. Inizialmente con entrate subpolari che, secondo l'evoluzoine ECMWF, porterebbero neve dal 24 su Alpi e al Nordovest a 400/600 m, a 600 m in Sardegna e fino a 900 m in Appennino nelle prime fasi dell'azine perturbata, qui anche neve forte secondo la barica disegnata. Non situazione fredda ma relativamente fredda si. Poi magari fisiologiche fasi temporanee di promontorio anticiclonici o fiacca depressionaria ma , via via, le azioni instabili successive, secondo me, prenderanno sempre più forma meridiana..
![]()
Dio c'è ...
GFS06z ritratta quello visto stamane e rimette le cose come ieri: niente CutOff che rimane ad Ovest delle Alpi.
Al momento qui abbiamo un Marzo vicino ai record storici, con anomalia di +3,5°C sulla 71-00. Fare una primavera fredda con queste premesse, almeno qui sarà pura utopia.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
a 144 ore:
Rtavn1441.gifscand_correlation.gif
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 19/03/2014 alle 11:48
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri