Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
Non sei il primo che lo cita, ma per quanto marzo 1971 sia stato davvero freddo, febbraio 1971 non fu mite. L'unica speranza per l'inversione, infatti, risiede in un febbraio mite: nel clima mediterraneo i due mesi sono poco differenti e forse succede più di frequente; ma nei climi subcontinentali "ballano" facilmente 3-5°C di differenza media tra i due mesi.
Potrebbero esserci dei precedenti nel XIX secolo, rari, appunto con febbraio mite e marzo molto freddo. Per Milano 1869 e 1883. Altri casi con febbraio più freddo di pochi decimi su marzo, o per febbraio "primaverile" o per marzo "invernale", tuttavia e comunque sempre più freddo.
Mi si perdoni per l'OT: @FilTur dove è che sei riuscito a ritrovare i dati di Milano così vetusti? Ho cercato dovunque su internet ma personalmente non sono riuscito a trovarli da nessuna parte, e l'ente che gestisce Brera mi ha detto che non comunicano i dati a privati cittadini. Hai trovato gli archivi annuali da qualche parte? Hai per caso i dati anche per Linate? Non sono mai riuscito a trovare uno straccio di dato eccetto le solite medie che si trovano anche su Wikipedia per quanto riguarda le stazioni meteo di Milano, aeroportuali e non... Potresti per caso aiutarmi?
Mi scuso ancora per l'OT ma mi sembrava eccessivo creare un 3d apposito. Buona serata a tutti