Pagina 24 di 42 PrimaPrima ... 14222324252634 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 419
  1. #231
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,194
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    da me la giornata più calda dell'anno non solo come massima (+28,7) ma anche come media giornaliera... ad ora sfiora i +4 sulla 71/00 con ben +23,9 devo dire che mi aspettavo anche peggio sino a qualche giorno fa... dunque amen.. giornata molto umida con scirocco che mai come ora ha spinto così deciso.
    Il giorno 11 maggio con massima molto più bassa la giornata chiuse mezzo grado in meno rispetto ad oggi.. lì c'era garbino secco per quasi tutta la giornata
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  2. #232
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Visto il non caldo di alcune zone, tocca recuperare Ora qui +25.1°C ed è quasi mezzanotte. Per trovare qualcosa di simile a quest'ora qui si deve tornare alle serate di fine maggio 2009

    Il mese al 22 viaggia però a +0.2°C sulla 61-90 e non andrà troppo oltre grazie ai ritrattamenti degli ultimi giorni.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  3. #233
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    il mese con oggi è a -1.60 dalla 1971-2000

    se si dovessero avverare i modelli serali, simulando i valori attesi, il mese rischia anche di chiudere vicino a -1 eh ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #234
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    (termometro non schermato, isola di calore) i 30 li ho toccati.
    I miei complimenti Maurizio.

  5. #235
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    I miei complimenti Maurizio.
    Grazie, ma non è un record di cui vado fiero. Ma dice di quanto il centro città possa amplificare le temperature. Il bello (cioè: il brutto) è che queste temperature sono quelle che prova uno qualsiasi delle migliaia (centinaia di migliaia?) di cittadini e turisti che passeggia per Roma. IN altri termini: è sacrosanto stabilire standard oggettivi per le misurazioni, ed è necessario che tali misurazioni siano il più possibile asettiche. Ciò non toglie, però, che la persona comune non vive aerata su uno spiazzo d'erba, ma cammina per strada.
    Sono a 5/6 metri dal livello strada, il termometro (buono: La Crosse) è a Nord e all'ombra. Ciò per dire che chi oggi era nei pressi del Colosseo ha patito, effettivamente, 30 gradi.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  6. #236
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Grazie agli ultimi due giorni, maggio 2014 si e' rallineato al maggio 2010 16.4º contro i 16.8º di quattro anni fa, ma con una bella differenza nel 2010 oltre 120mm caduti quest' appena 41mm e ad ora oggi non mi pare abbia intenzione di fare chi sa che...! Insomma maggio 2014 anonimo dalle mie parti

  7. #237
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Grazie, ma non è un record di cui vado fiero. Ma dice di quanto il centro città possa amplificare le temperature. Il bello (cioè: il brutto) è che queste temperature sono quelle che prova uno qualsiasi delle migliaia (centinaia di migliaia?) di cittadini e turisti che passeggia per Roma. IN altri termini: è sacrosanto stabilire standard oggettivi per le misurazioni, ed è necessario che tali misurazioni siano il più possibile asettiche. Ciò non toglie, però, che la persona comune non vive aerata su uno spiazzo d'erba, ma cammina per strada.
    Sono a 5/6 metri dal livello strada, il termometro (buono: La Crosse) è a Nord e all'ombra. Ciò per dire che chi oggi era nei pressi del Colosseo ha patito, effettivamente, 30 gradi.
    Osservazioni in parte condivisibili ma molto pericolose, sono quasi certo che in molti posti al sole ben riparati ad un metro dal suolo si siano toccati anche i 40°. Potremmo dire che localmente abbiamo avuto 40°? Non credo...
    Chi vive in una grossa città sa cosa gli tocca. Ma in definitiva quali sono i dati ufficiali di ieri?

  8. #238
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    qui l'anomalia negativa verrà rovinata dalle minime ( come al solito )
    ultimamente è più facile che chiudano le max in media che le minime , dopo devo controllare gli archivi per vedere se è solo una mia impressione o è la verità


    anche in questo mese , ecco la situazione di Pescara Aeroporto ... la media è semplicemente max+min/2 , ma non ho altro modo di calcolarlo ; comunque approssimativamente l'anomalia è quella


    Maggio 2014

    11.0C°
    / 20.2C° media 15.6C°

    CLINO 61-90
    11.0C°
    / 22.2C° media 16.6C°

    anomalia :
    -1.0C°


    ora però anche se le giornate avranno massime contenute , le minime inevitabilmente saranno alte per la copertura nuvolosa tipo io ho fatto 17.0C° stanotte! ... quindi la media del mese sale ...
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  9. #239
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    che la terza decade potesse chiudere sopramedia penso c'eravamo arrivati tutti quindi la media mensile salirà inevitabilmente

    certo è ... che le massime i prossimi giorni risulteranno in media con le minime sopramedia di qualche grado, non credo farà grossi sfracelli a livello termico quindi

    oggi la massima è di +21.7 al momento (perfettamente in media) ma è in discesa perchè la copertura nuvolosa è in aumento, la minima invece è abbastanza sopra (+18.6) per i suddetti motivi, copertura nuvolosa

    nei prossimi giorni scenderanno leggermente le minime un pò su tutta Italia e le massime specialmente al Nord, la situazione si andrà ad omogenizzare

    secondo me se non interviene qualche evento favonico alpino locale e se le condizioni resteranno pertubate al Nord il mese su tutta Italia ce la può fare a chiudere in perfetta media


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #240
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    comunque tempo fa si discuteva sulle anomalie mensili 2014 ( non mi ricordo in quale thread ) e ci si era divisi tra chi pensava che non era possibile continuare su un trend positivo del genere ( e che dunque le anomalie sarebbero sicuramente calate) e chi sosteneva che siccome non esiste una prova scientifica della compensazione l'anno sarebbe potuto continuare tranquillamente con anomalie positive cosi marcate ...


    io sono sempre stato d'accordo con i primi e per fortuna qui da me sta avvenendo proprio questo ...

    Gennaio +3.1C°
    Febbraio +4.5C°
    Marzo +2.0C°
    Aprile +1.1C°
    Maggio -1.0C° ( per ora )


    auguriamoci che si faranno vedere diversi mesi sottomedia nella parte restante dell'anno , secondo me succederà
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •