Pagina 39 di 165 PrimaPrima ... 2937383940414989139 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 1647
  1. #381
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    18,255
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Anche UKMO vede un JS passante sopra la ns penisola:

    Rukm961.gifRukm1441.gif

  2. #382
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    49
    Messaggi
    2,122
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    E' interessante notare come la componente verticale dei flussi in questa estate rappresenta il comportamento prevalente rispetto alle 6-7 ultime estati. Difatti questa estate assomiglia molto di più a quelle trascorse nei primi anni 2000 fino circa al 2006 che non a quelle più recenti... eloquente ad esempio la distribuzione delle anomalie del vento zonale del 2012 raffrontata al 2014 (stesso periodo 1-27 giugno)...

    2012.png2014.png

    Si nota chiaramente un cambio di passo nel vicino atlantico (1a cartina 2012- seconda 2014) e soprattutto nella corrente a getto subtropicale sul continente nordafricano. Con questo "schema" almeno per ora sono garantite ondate di calore a comportamento prefrontale più che a stagnazione anticiclonica di matrice subtropicale e a mio avviso luglio ricalcherà questo aspetto (basta guardare gli assetti di anomalia sul Pacifico e soprattutto l'anomalia del getto subtropicale diametralmente opposta che parte dai caraibi fino al continente europeo.

    Luglio 2014 ha tutte le carte per assomigliare molto al famoso luglio 2002...
    2002.png

  3. #383
    Uragano
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli 249 mt / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    35
    Messaggi
    21,002
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    totalmente d'accordo con te, Fabio e le carte al momento non lasciano intravedere nulla di diverso


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    estremi dal 2001: -3.7 (2014) +38.1 (2007)


  4. #384
    Tempesta violenta L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    14,144
    Menzionato
    118 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Concordo pienamente con Fabio......brevi fiammate prefrontali, e fasi instabili molto frequenti...l'unica speranza potrebbe essere una maggiore "chiusura" da parte dell'hp delle azzorre verso levante, ma la vedo un pò duretta anche se più probabile del luglio 2002.

  5. #385
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    31
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Questa carta ha parecchie somiglianze con quello che accadde nel Luglio 2002

    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  6. #386
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Rocca - Doglie (SA)
    Età
    34
    Messaggi
    803
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    E' interessante notare come la componente verticale dei flussi in questa estate rappresenta il comportamento prevalente rispetto alle 6-7 ultime estati. Difatti questa estate assomiglia molto di più a quelle trascorse nei primi anni 2000 fino circa al 2006 che non a quelle più recenti... eloquente ad esempio la distribuzione delle anomalie del vento zonale del 2012 raffrontata al 2014 (stesso periodo 1-27 giugno)...

    2012.png2014.png

    Si nota chiaramente un cambio di passo nel vicino atlantico (1a cartina 2012- seconda 2014) e soprattutto nella corrente a getto subtropicale sul continente nordafricano. Con questo "schema" almeno per ora sono garantite ondate di calore a comportamento prefrontale più che a stagnazione anticiclonica di matrice subtropicale e a mio avviso luglio ricalcherà questo aspetto (basta guardare gli assetti di anomalia sul Pacifico e soprattutto l'anomalia del getto subtropicale diametralmente opposta che parte dai caraibi fino al continente europeo.

    Luglio 2014 ha tutte le carte per assomigliare molto al famoso luglio 2002...
    2002.png
    Caro Fabio ti seguo sempre con molto piacere e stima. Nelle fasi instabili alcuni temporali potranno interessare anche le nostre regioni meridionali o dobbiamo accontentarci di rinfrescate secche? (con vento ma senza ts). Io spero che l'alta pressione nella seconda decade del mese possa spingersi sull'Europa in modo da scoprire il fianco orientale da cui poi dipenderebbe lo spaccamento della Penisola in senso opposto. Grazie!


    Anomalia estiva dei geopotenziali al piano isobarico di 500 hPa - Seconda parte della stagione Outlook estate 2014.
    Ultima modifica di Fiorentino 88; 01/07/2014 alle 12:50
    [url]http://www.meteocilento.it/[/url]

  7. #387
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    18,255
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Infatti la seconda parte di luglio 2002 fu un WR4 occidentale:

    compday.XWqlYzrbFL.gifRegime4.png

  8. #388
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    37
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    E' interessante notare come la componente verticale dei flussi in questa estate rappresenta il comportamento prevalente rispetto alle 6-7 ultime estati. Difatti questa estate assomiglia molto di più a quelle trascorse nei primi anni 2000 fino circa al 2006 che non a quelle più recenti... eloquente ad esempio la distribuzione delle anomalie del vento zonale del 2012 raffrontata al 2014 (stesso periodo 1-27 giugno)...

    2012.png2014.png

    Si nota chiaramente un cambio di passo nel vicino atlantico (1a cartina 2012- seconda 2014) e soprattutto nella corrente a getto subtropicale sul continente nordafricano. Con questo "schema" almeno per ora sono garantite ondate di calore a comportamento prefrontale più che a stagnazione anticiclonica di matrice subtropicale e a mio avviso luglio ricalcherà questo aspetto (basta guardare gli assetti di anomalia sul Pacifico e soprattutto l'anomalia del getto subtropicale diametralmente opposta che parte dai caraibi fino al continente europeo.

    Luglio 2014 ha tutte le carte per assomigliare molto al famoso luglio 2002...
    2002.png

    Sbaglio o in questo discorso si potrebbe leggere qualcosa di positivo in ottica invernale?

    Sarebbe una coincidenza che come quel periodo ci stiamo per avviare nella fase discendente del ciclo solare che va dal max al min? Anche la Ao invernale e tutto il resto ...


    Volendo spararla sulla base dei ricordi verrebbe da dire :

    periodo min - max

    > ao invernale tendente al negativo , AD - ( vp sbilanciato in siberia)
    > atlantico + forte
    > meno scambi meridiani
    > minori episodi el nino
    > frequente EA+ in un trend già costantemente positivo da vent'anni??
    > ecc..


    periodo max - minimo

    > ao invernale + tendente al positivo
    > atlantico meno forte
    > maggiori scambi meridiani
    > maggiori episodi el nino
    > episodi di EA- in trend sempre costantemente positivo??
    > ecc..

    Ora uscendo della prima si intravedono i caratteri della seconda
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  9. #389
    Uragano
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli 249 mt / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    35
    Messaggi
    21,002
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    se capitavano le dinamiche di Aprile - Maggio e Giugno in Inverno sarebbe stato un trimestre abbastanza freddo su Italia e Balcani


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    estremi dal 2001: -3.7 (2014) +38.1 (2007)


  10. #390
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    49
    Messaggi
    2,122
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Fiorentino 88 Visualizza Messaggio
    Caro Fabio ti seguo sempre con molto piacere e stima. Nelle fasi instabili alcuni temporali potranno interessare anche le nostre regioni meridionali o dobbiamo accontentarci di rinfrescate secche? (con vento ma senza ts). Io spero che l'alta pressione nella seconda decade del mese possa spingersi sull'Europa in modo da scoprire il fianco orientale da cui poi dipenderebbe lo spaccamento della Penisola in senso opposto. Grazie!

    Immagine


    Anomalia estiva dei geopotenziali al piano isobarico di 500 hPa - Seconda parte della stagione Outlook estate 2014.
    Caro Fiorentino,
    grazie per la stima che ricambio...

    Beh, è difficile rispondere a questa domanda. Dipenderà soprattutto dal tipo di entrate che si avranno e dalla loro profondità in senso verticale. Tutto dipenderà come si andranno a predisporre le anomalie sull'Europa orientale a patto che le correnti a getto subtropicali non subiscano un significativo stop. A quel punto, le somiglianze con il 2002 potranno essere significative e nessuna delle aree geografiche italiane a quel punto sarebbero risparmiate da notevoli e fugaci episodi di maltempo con il Sud naturalmente in preda a frequenti ma brevi episodi di fiammate africane in quanto il getto passerebbe proprio sul Mediterraneo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •