Poi un'altra cosa: nell'estate 2007 le massime qui chiusero sopramedia di quasi un grado, ma le minime erano decisamente più basse e quindi chiusero anch'esse sottomedia di quasi un grado. Infatti mi ricordo che durante l'ondata calda di metà luglio si registravano massime anche fino a 32 gradi, ma le minime erano intorno ai 15. Inoltre, sempre a luglio, ci fu una bella sfreddata fra il 9 e il 12, con minime degne di maggio, in particolare il giorno 11, quando la minima era appena di 9 gradi.![]()
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Mi viene in mente una cosa incredibile di quel periodo, l ultimo vero periodo caratterizzato da imponenti scambi meridiani: a fine Agosto ci fu quella scaldata record al Sud ... io toccai i +38.1 che superarono anche i +37.8 dell'Agosto 2003 ... dopo poco più di dieci giorni, a inizio Settembre arrivò una rinfrescata fortissima, quasi eccezionale per la prima decade di Settembre e la temperatura precipitò fino a +12 gradi !
Fu un autunno con dinamiche molto favorevoli al Sud, se le stesse si fossero prolungate anche durante tutto l'Inverno le regioni meridionali avrebbero vissuto un Inverno d'oro ... qui già la sfreddata di metà Ottobre fu storica, roba mai vista quasi dal Dopoguerra per Ottobre, anche se un caso abbastanza locale, campano diciamo ...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Segnalibri