Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Post Come potrebbe essere l'Estate 2014 ?? (Il mio Outlook)

    Come potrebbe essere l'Estate 2014 ?? (Il mio Outlook)




    Meteorologicalmente parlando è dal 1° di questo mese che siamo entrati nell'estate,astronomicamente parlando invece ci si entrerà dal 21 giugno.


    Vediamo però prima di parlare di come potrebbe essere il trimeste estivo di dare uno sguardo anche oltre le nuvole e osservare quello che è successo in strato e troposfera fino ad oggi con qualche proiezione sull'immediato futuro.


    Fig. 1





    Nella figura 1 vediamo rappresentate le anomalie zonali normalizzate delle altezze dei geopotenziali sui 65,90° N.




    Parliamo quindi del piano isobarico del vortice polare,è ben evidente dalla mappa sopra come da metà aprile si sia assistito ad un vero e proprio Final Warming,questo forte riscaldamento strato-troposferico indica la graduale morte del vortice polare in vista della stagione estiva.
    Il quale sicuramente riverserà gran parte delle sue anomalie positive anche sul mese corrente di giugno.
    In alta stratosfera possiamo notare la chiusura del VP con forte raffreddamento ai piani alti e parziale convolgimento di quelli bassi,molto probabilmente potremo assistere in un futuro non troppo remoto (1 mese) ad un successivo disaccoppamento tra strato e troposfera con anomalie negative che dovremmo ritrovare poi anche in basso strato e tropo.


    ____________________________________________________________ ______________


    Fig.2









    Anche l'AO Index (Fig.2) parla molto chiaramente a riguardo,rispecchiando quasi fedelmente l'andamento della figura 1.
    Si può notare come il FW sia stato in grado di interessare anche la troposfera con relative puntate verso il campo negativo dell'AO.
    Guardando all'andamento attuale non si notano particolari segnali che lasciano presupporre ad un indice fortemente nagativo o fortemente positivo,noto una certa tende alla neutralità e leggera positività.


    Previsione indice Giugno - Luglio 2014
    E' molto probabile secondo me che l'andamento dell'indice per il proseguo di giugno e tutto il mese di luglio potrebbe essere quello di rimanere tra il neutro e il leggermente positivo o negativo,un andamento altalenante senza particolari eccessi,nel caso in cui il forte raffreddamento stratosferico di risposta al FW possa interessare anche la troposfera allora potremo venire a fare i conti con un AO moderatamente negativo a quel punto cambierebbero molte carte in tavola.
    Tutta la dinamica si gioca nel proseguo di Giugno e Luglio.
    Potrebbe essere anche un ottimo segnale in vista della prossima Stagione Invernale 2014-2015.


    ____________________________________________________________ ______________




    Fig. 3









    Parlando un pochino del sole (Fig. 3) si nota come l'attività della nostra stella sia piuttosto discontinua anche se è evidente che siamo in una fase di low solar activity che ormai tiene compagnia al nostro astro già da tempo.
    Ultimamente però noto un certo incremento a partire dal 10 giugno con medie piuttosto alte,proprio adesso stiamo assistendo ad un graduale calo.
    Sono momenti di forte high solar activity che indicano ormai il graduale rallentamento dell'attività solare.
    Sono le cosiddette ripartenze a singhiozzo,le onde anomale in un mare calmo.


    ____________________________________________________________ ______________




    Come potrebbe essere l'Estate 2014 ?? (Analisi vera e propria con indici)




    Fig. 4









    Direi di partire subito con una bella animazione del NOAA (fig.4) per mostrare come ormai si sia passati da regime Nina a regime Nino,infatti il forte riscaldamento delle acque equatoriali pacifiche è ben evidente a partire dal Perù.
    Sappiamo molto bene come l'andamento delle acque pacifiche equatoriali possa avere risvolti anche sul clima europeo,vediamo però nel dettaglio cosa potrebbe portare la fase ENSO positiva che stiamo vivendo adesso.


    Fig.5









    Fase ENSO positiva partita già da Febbraio scorso nell'area 4 (fig.5),a seguire a ruota le altre regioni.
    L'andamento positivo indica che l'attuale fase calda (ENSO +) possa durare almeno fin verso la fine del periodo estivo attuale,secondo una mia personale proiezione.
    Durante i periodi NINO è stata riscontrata una diminuzione degli uragani sul nord-atlantico,anche questa stagione 2014 potrebbe risultare piuttosto povera da questo punto di vista e partire solo verso la metà/fine dell'attuale periodo estivo.


    Fig. 6









    Fase ENSO positiva ben visibile anche dalle ultime SSTA (sea surface temperature anomalies) nella carta sopra (fig.6).
    Posso dirvi che gli effetti del NINO sul continente europeo non sono molto ben visibili agli occhi di un non esperto ma ci sono eccome.




    Fig.7









    E' molto probabile che già a partire da fine mese si possa assistere ad un graduale raffreddamento delle acque nord-atlantiche (tra l'altro già presente,vedi fig.7) e di quelle Europee,ad esclusione del mediterraneo che di solito viaggia molto a se con le anomalie.
    Cooling che non dovrebbe spingersi oltre la linea golfo del messico-isole britanniche-scandinavia,i minimi si dovrebbero registrare in queste zone.
    Da notare attualmente le forti anomalie negative presso la penisola del Labrador.


    Proiezione estate europea 2014:
    Potremo trovarci quindi ad avere una stagione estiva caratterizzata da frequenti puntate del vortice polare sul nord-atlantico con conseguenti rimonte azzorriane e affondi sull'europa centrale,Jet stream (Corrente a getto) a latitudini medie e anticiclone africano che non dovrebbe essere troppo invadente ma che comunque nei periodo di affondi freddi sul nord-atlantico potrebbe portare a rimonte anticicloniche cattive e non molto durature.
    Azzorriano che dovrebbe essere protagonista della stagione,non sempre ma comunque si dovrebbe far vivo.


    ____________________________________________________________ ______________




    Fig. 8-9


    Parlando dell'andamento dell'ITCZ (intertropical convergenze zone),ovvero della zona di convergenza intertropicale possiamo dire che per adesso l'andamento è piuttosto in media anche se ultimamente ci sono state puntate positive nella zona occidentale,ora come ora è più avanzato nella zona centrale,quindi non dovremmo avere a che fare con rimonte anticicloniche cattive nel prossimo futuro (prossimi 10 giorni).














    ____________________________________________________________ ______________






    Ecco in definitiva la mia proiezione sull'ESTATE 2014 per l'Europa:









    Basata sugli indici analizzati sopra e sui plot degli anni passati con le medesime caratteristiche ENSO.










    ____________________________________________________________ ______________












    Analisi a cura di Fabri93 (Fabrizio Reali),vige il diritto di copyright.

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come potrebbe essere l'Estate 2014 ?? (Il mio Outlook)

    Sarebbe l'ESTATE PERFETTA!!!!!!!!!!!

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Come potrebbe essere l'Estate 2014 ?? (Il mio Outlook)

    bellissima (per le conclusioni di estate NON bollente) ed esaustiva analisi (c'ho capito più di 50% di quello che ho letto)...speriamo sia vera! Per favore poi, a settembre, traine le conclusioni, anche se sbagliate!!!

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Come potrebbe essere l'Estate 2014 ?? (Il mio Outlook)

    Secondo me fabri dai troppa importanza alle vicende stratosferiche e al vp, d'estate strato e tropo sono completamente slegate e il vp non esiste, o al massimo è ridotto ai minimi termini. Comunque bella e semplice analisi che in parte condivido. Ecco qui invece la mia idea, Meteo Parma Provincia di Parma

  5. #5
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Come potrebbe essere l'Estate 2014 ?? (Il mio Outlook)

    sarebbe una bella estate

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Come potrebbe essere l'Estate 2014 ?? (Il mio Outlook)

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    bellissima (per le conclusioni di estate NON bollente) ed esaustiva analisi (c'ho capito più di 50% di quello che ho letto)...speriamo sia vera! Per favore poi, a settembre, traine le conclusioni, anche se sbagliate!!!

    Sono felice l'intento delle mie analisi è proprio quello di essere il più chiare possibili,altrimenti è inutile che stia a fare un analisi tecnica se poi mi segue 1/100 di tutta la gente che mi dovrebbe seguire


    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Secondo me fabri dai troppa importanza alle vicende stratosferiche e al vp, d'estate strato e tropo sono completamente slegate e il vp non esiste, o al massimo è ridotto ai minimi termini. Comunque bella e semplice analisi che in parte condivido. Ecco qui invece la mia idea, Meteo Parma Provincia di Parma

    Verissimo non dici male,però occhio perché non è detto che siano sempre slegate (decoupling) strato e tropo,anzi molte volte dei coupling possono avvenire anche nel periodo estivo non sono dinamiche poi cosi rare,io la strato e la troposfera le analizzo tutto l'anno,anche d'estate,molte delle nostre dinamiche si giocano li',bella anche la tua analisi



    Fabri93

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Come potrebbe essere l'Estate 2014 ?? (Il mio Outlook)

    A breve implementerò la mia analisi con la carta delle anomalie termiche e precipitative previste durante l'ESTATE 2014




    Per adesso avevo visto giusto,dico solo per adesso in quanto i modelli mostrano una chiara tendenza alla meridianità che poi potrebbe evolvere in una dinamica da falla iberica ma con maggiori effetti sulla penisola iberica,il resto si vedrà se avrò o meno ragione.






    Fabri93

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Come potrebbe essere l'Estate 2014 ?? (Il mio Outlook)

    Purtroppo ho avuto un contrattempo nella settimana prossima faccio la carta con le anomalie,dopo aver dato uno sguardo alle ultime emissioni modellistiche che ormai sono molto concordi mi sento di dire che la mia analisi non è stata poi cosi tanto campata in aria.

    Il proseguo estivo sembra proprio voler prendere la via della dinamicità con rimonte anticicloniche azzorro-africane che in alcuni casi potrebbe risultare veramente intense sopratutto al sud penisola,intervallate da passaggi temporaleschi brevi ma incisivi,tutto questo almeno fino alla prima metà di Luglio.




    Fabri93

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Come potrebbe essere l'Estate 2014 ?? (Il mio Outlook)

    L'andamento della SSTA Europee e del N Atlantico confermano i miei presentimenti su come potrebbe essere il proseguo estivo.









    La permanenza e l'approfondimento delle anomalie negative presso la Labrador penisola sono indicative e rispecchiano un nord-Atlantico frequentemente depresso con di conseguenza una notevole attività di blocco e disturbo dell'anticiclone azzorriano alle continue basse pressioni in discesa da NW,per questo quest'ultimo è costretto a ripetute elevazioni verso la groellandia in modo da permettere una stasi del periodo ''depressionario'' nord-Atlantico.







    ____________________________________________________________ __________


    Si notano bene anche forti anomalie positive sui mari settentrionali presso la gran Bretagna,quest'ultime indica una buona attività azzorriana,con probabilità media di avere dinamiche da SCAND +.




    --------------------------------------------------------------------------------------


    Tradotto terra terra per noi si identifica con un tempo caratterizzato da molta meridianità con ondate di caldo africane anche piuttosto cattive al CENTRO-SUD PENISOLA alternate ad una spiccata variabilità e dinamicità al CENTRO-NORD.
    Insomma si profila l'ESTATE 2014 degli alti e basse,l'estate della discontinuità e degli SCAMBI MERIDIANI.









    ____________________________________________________________ ________




    In definitiva ecco le anomalie previste da me per l'ESTATE 2014 in Europa e Italia:



















    Fabri93

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Come potrebbe essere l'Estate 2014 ?? (Il mio Outlook)

    Per ora direi che ci siamo,il proseguo si vedrà





    Fabri93

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •