Pagina 8 di 38 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 372
  1. #71
    Vento forte
    Data Registrazione
    21/10/10
    Località
    Primavalle (ROMA)
    Età
    37
    Messaggi
    3,535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    in effetti anche a me sembrano troppo freschi...ma il fatto che casa mia sta ancora sui 29°C quando negli altri anni ero sempre tra i 30,5/31,5°C concorda per un'estate fresca. Fino ad ora solo 3 volte sui 30°C, un pò come succedeva quando ero piccolo ('70/'80/'90) quando il numero dei 30° era simile al numero degli 0°C. Poi con oggi media sui 23.3°C quindi in crescita. Ti assicuro che non sono sballati. Gli anni 2000-2013 erano sempre TEMPESTATI di 30 e passa gradi...e minime di 24/25°....cosa rarissima nel 2014. Insomma stiamo in media o addirittura sotto la 61-90 (ma considerando TUTTO luglio, non la decadale)
    Okok, ovviamente non conoscendo il microclima mi fido di te. Il problema è che a volte queste stazioni non vengono curate, basta che cresce una siepe intorno e i dati vengono sballati. Per quanto possibile noi cerchiamo sempre di capire se Viterbo Am è ok oppure no...\fp\
    Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
    [/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.

  2. #72
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    qui Arezzo a.m.

    +1,0°C sulla mensile 1971/2000

    circa +1,75°C sulla decadale 1971/2000

    la Valdichiana per ora sta rilevando un 'isoterma di 23,0°C

    l'isoterma di luglio 1971/2000 è di 22,0°C

    la minima si attesta ad una media di 16,7° grazie all'aria oceanica cioè +3,3°C rispetto alla decadale 1971/2000

    Allegato 364875
    stiamo calducci qua.

  3. #73
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    53
    Messaggi
    3,033
    Menzionato
    125 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    qui Arezzo a.m.

    la Valdichiana per ora sta rilevando un 'isoterma di 23,0°C

    l'isoterma di luglio 1971/2000 è di 22,0°C

    la minima si attesta ad una media di 16,7° grazie all'aria oceanica cioè +3,3°C rispetto alla decadale 1971/2000
    pensa te che minime che c'avete!!!

    noi a luglio stiamo sempre in bilico sui 20°C...a volte anche 24-25-26°C!!!!

    stanotte 20,3°C!

    con oggi siamo a 23,4°C contro una media MENSILE 24,4°C 0mm!

  4. #74
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    pensa te che minime che c'avete!!!

    noi a luglio stiamo sempre in bilico sui 20°C...a volte anche 24-25-26°C!!!!

    stanotte 20,3°C!

    con oggi siamo a 23,4°C contro una media MENSILE 24,4°C 0mm!
    infatti quando l'aria è oceanica sulla costa siete sottomedia.

  5. #75
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    53
    Messaggi
    3,033
    Menzionato
    125 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Extreme88 Visualizza Messaggio
    Okok, ovviamente non conoscendo il microclima mi fido di te. Il problema è che a volte queste stazioni non vengono curate, basta che cresce una siepe intorno e i dati vengono sballati. Per quanto possibile noi cerchiamo sempre di capire se Viterbo Am è ok oppure no...\fp\
    in un paese senza inversioni e in cima ad un colle come lanciano, non esiste o quasi isola di calore, tranne se uno mette il sensore su un vicolo o tra due palazzi circondati da asfalto. Ma non è questo il dato.

  6. #76
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    il thread è intitolato anomalie termiche e pluviometriche , ma permettemi di postare un anomalia " ventosa " ...



    no davvero guardate !!!!!!!!!!!!!!!

    Dust devil a Montesilvano oggi alle 12!!!!!!!!!! quelli sono ombrelloni!



    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  7. #77
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Notevole calo termico anche qui.La massima difficilmente supererà i 25°.

  8. #78
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Manu c. Visualizza Messaggio
    il thread è intitolato anomalie termiche e pluviometriche , ma permettemi di postare un anomalia " ventosa " ...
    Mandamela privatamente,la posto su FB!!!!!!!!



    no davvero guardate !!!!!!!!!!!!!!!

    Dust devil a Montesilvano oggi alle 12!!!!!!!!!! quelli sono ombrelloni!

    Immagine


    Immagine
    Mandamela privatamente,la posto su FB!!!!!!!!

  9. #79
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    ho trovato il videooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!




    https://www.facebook.com/photo.php?v=10202857677818112
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  10. #80
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    con +21.3 (ma vedremo a breve se saranno definitivi) ho battuto il record di massima più bassa per Luglio oggi

    il precedente era di +21.9 del Luglio 2011 (quello decadale era di +23.3 sempre del 2011)

    il record di minima è di +14.9 del 2004, vediamo se si batte magari durante un rovescio


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •