Pagina 25 di 38 PrimaPrima ... 15232425262735 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 372
  1. #241
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Temperature prossime alla norma, piogge decisamente superiori (mediamente oltre il doppio della norma).

  2. #242
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Calistream Visualizza Messaggio
    Temperature prossime alla norma, piogge decisamente superiori (mediamente oltre il doppio della norma).
    Temperature prossime alla norma a Firenze? A ieri Peretola ha media max di 29.4°C e media min di 17.6°C. Siamo circa -0.7°C sotto la media 61-90 e -1.2°C sotto la 71-2000, con gli ultimi 5 giorni che dovrebbero ulteriormente abbassare la media
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  3. #243
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,401
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    A tutt'oggi questo mio luglio è a mm 93 di pioggia.-
    Media climatica 50 anni dal 1958 al 2007: luglio mm 59.-
    I mesi di luglio che hanno passato i 100 mm:
    1960 mm 128
    66 mm 118
    69 mm 169
    70 mm 144
    72 mm 106
    79 mm 155
    86 mm 105
    89 mm 167
    2002 mm 168
    05 mm 102
    ............
    Non ci sono più le estati di una volta!!!!!!!!!!!!!\as\
    Temperature a tutt'oggi in media con la mia cinquantennale(1955-2004)

    Personalmente, ma per i più non è così specie in zona turistica, è l'estate che preferisco: tre ondatine di caldo di non più di 3/5 gg , buoni temporali. Il top x me!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #244
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,838
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Mese oltre i 230 mm da aggiungere ai 190 mm di Giugno. Pare il 1968 o 1977.

  5. #245
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    I mesi di luglio che hanno passato i 100 mm:
    1960 mm 128
    66 mm 118
    69 mm 169
    70 mm 144
    72 mm 106
    79 mm 155
    86 mm 105
    89 mm 167
    2002 mm 168
    05 mm 102
    ............
    Giorgio ti segnalo anche il 1942 e il 1951:

    38.jpg78.jpg

    quando i 160 mm non erano una rarità

  6. #246
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Con oggi qui siamo al tredicesimo giorni di temporale per luglio, uno ogni due giorni! E accumulo mensile che arriva a 70mm ovviamente la media mensile rinforza la sua portata storica media min 17,2ºC media max 29,7ºC media mensile 22,6ºC

  7. #247
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Temperature prossime alla norma a Firenze? A ieri Peretola ha media max di 29.4°C e media min di 17.6°C. Siamo circa -0.7°C sotto la media 61-90 e -1.2°C sotto la 71-2000, con gli ultimi 5 giorni che dovrebbero ulteriormente abbassare la media
    In effetti non ho preso come riferimento Peretola, tuttavia posso tranquillamente porre una parziale rettifica al mio precedente intervento, dicendo che le temperature presentano un lieve, localmente moderato scostamento dalla norma.

  8. #248
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    qua con oggi il mese è a -1.15 dalla media e 89 mm ovvero 3 volte più della media

    la terza decade è andata oltre le più rosee previsioni, neanche una giornata sopramedia termica e i prossimi giorni abbasseranno ulteriormente la media

    un Luglio fantascientifico in epoca GW


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #249
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    A ieri qui mi ritrovo una media matematica di +20.3°, ovvero a -2.2° dalla 1981-10: pluviometricamente sono a 156.6 mm contro una media di 100 mm



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #250
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    qua con oggi il mese è a -1.15 dalla media e 89 mm ovvero 3 volte più della media

    la terza decade è andata oltre le più rosee previsioni, neanche una giornata sopramedia termica e i prossimi giorni abbasseranno ulteriormente la media

    un Luglio fantascientifico in epoca GW
    Una domanda, per te e per gli altri amici del Centro-Sud: ma con tutta questa pioggia, e con ondate di caldo tutto sommato limitate, l'erba e' ingiallita o ancora verde?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •