Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 26

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    gb
    Ospite

    Predefinito Attenzione. Sono scettico su questi dati di PM10 + paradossi + dati Arese occultati?

    i dati di Milano Juvara non mi convincono





  2. #2
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Sono scettico su questi dati di PM10 + paradossi

    a Varese scatterÃ* il blocco a seguito dei seguenti valori


    quello che conta è il numero di superamenti successivi

    lo ritengo sbagliato, ci sono situazioni ben peggiori che con questo metodo non vengono considerati

    sarebbe più opportuno considerare un valore medio nei giorni di superamento

    ciao

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Sono scettico su questi dati di PM10 + paradossi

    Intanto ecco il grafico di Sondrio:





    Credo, anche se non ho la certezza, che da inizio anno a oggi forse solo un paio di volte al massimo qui siamo rimasti sotto la soglia del valore limite !

    No comment !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Sono scettico su questi dati di PM10 + paradossi

    Ciao Fabio
    credo che alcune cittÃ* abbiano giÃ* raggiunto il limite dei 35 giorni oltre il limite

    per fare confronti significativi bisognerebbe fare la media dei livelli nei giorni di superamento

    un 51 non può essere trattato come un 291!
    occorre definire un indice della qualitÃ* dell'aria!

    ciao

  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Sono scettico su questi dati di PM10 + paradossi

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    un 51 non può essere trattato come un 291!occorre definire un indice della qualitÃ* dell'aria!

    ciao


    Su questo ovviamente hai perfettamente ragione: intanto ho appena richiesto all'Arpa i dati doi PM10 x Sondrio a partire da inizio inverno (01/12) a ieri, x vedere quanto gg. siamo qui stati sopra il valore limite !

    Appena mi arrivano via e-mail te li posto qui !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Sono scettico su questi dati di PM10 + paradossi

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Su questo ovviamente hai perfettamente ragione: intanto ho appena richiesto all'Arpa i dati doi PM10 x Sondrio a partire da inizio inverno (01/12) a ieri, x vedere quanto gg. siamo qui stati sopra il valore limite !
    Appena mi arrivano via e-mail te li posto qui !


    Gia' arrivati ma sono tutti dati orari !

    Eccoli in allegato, comunque: quando avro' un po' di tempo magari provo a fare tutte le medie giorno x giorno.

    File Allegati File Allegati


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Sono scettico su questi dati di PM10 + paradossi

    si Fabio, la menata è che devi farti le medie giornaliere, però così puoi cercare di capire quali sono gli orari peggiori

  8. #8
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono scettico su questi dati di PM10 + paradossi

    Gian i dati di Juvara non sono così strani.
    Ieri soffiava un po' di venticello da est su Milano.

    Certo che una differenza così sostanziale tra le due centraline...

  9. #9
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Sono scettico su questi dati di PM10 + paradossi

    sono stati tolti i valori elevatissimi di ARESE

    con la scusa della validazione (comunque una prima validazione era stata effettuata) non vorrei che li eliminassero

  10. #10
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Attenzione. Sono scettico su questi dati di PM10 + paradossi + dati Arese occulta

    Ho richiesto anche i dati di Meda (3 km W da casa mia).
    Sono curioso.
    Si prospetta un lavoro interessante.

    Forza scaricate anche voi i dati delle centraline più vicine e vediamo quanti e quali sono i giorni all'anno in cui si supera questa soglia e soprattutto le fasce orarie.


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •