Con quel "pozzo freddo" nel medio Atlantico onestamente la vedo dura... Una eventuale forte oscillazione del getto troverebbe ahimé terreno fertile per affondare in quell'area, ponendo gran parte dell'Europa sotto un bel "campanone anticiclonico" strutturato a tutte le quote.
Proprio per questo, gli amanti dell'instabilità dovrebbero sperare in un "congelamento" della situazione attuale, senza che intervengano ulteriori forzanti a scardinare il pattern che si è venuto a creare.![]()
Luca Bargagna
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Continuo a pensare che con fine luglio il corridoio atlantico si chiuderà per un bel pezzo aprendosi eventualmente "strade alternative" per passaggi instabili (che non credo proprio mancheranno anche ad agosto) ;/
Matteo
Ma questo Luglio è davvero così diverso da quello del 2011?
Be', quello non aveva un supporto com'è evidente dal mod. dall'Islo-Groenlandese...,L'England ebbe una stagione ....tardo/invernale,
questo ha piu' rappresentanza del forte Hp Scandinavo...
Segnalibri