Pagina 74 di 93 PrimaPrima ... 2464727374757684 ... UltimaUltima
Risultati da 731 a 740 di 921
  1. #731
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    41
    Messaggi
    8,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    praticamente tutti contenti..

  2. #732
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,863
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Ma no...sarà molto meglio di cosìcosì\as\
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  3. #733
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,721
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Di conseguenzq matteo ad ora pensi ad anti zonalita alta ?
    Opss, mi era sfuggito.

    No, non penso ad un'antizonalità estrema.... (tanto per capirci alla 2009/2010)
    Matteo



  4. #734
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Opss, mi era sfuggito.

    No, non penso ad un'antizonalità estrema.... (tanto per capirci alla 2009/2010)
    anche perchè -3 di AO media Invernale è il record di sempre se si ripropone un 2009-10 ma meno estremo, sta sicuro che godrebbero in molti ... ed infatti mi aspetto un Inverno del genere

    se ti/vi dico 1952-53 ? Provate a darci un occhiata ...
    Ultima modifica di Dream Designer; 05/10/2014 alle 21:31


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #735
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,721
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    anche perchè -3 di AO media Invernale è il record di sempre se si ripropone un 2009-10 ma meno estremo, sta sicuro che godrebbero in molti ... ed infatti mi aspetto un Inverno del genere, diciamo un 2008-09 un pò meno "umido", che ne pensi ?
    Giusè non faccio mai paragoni con annate perché in queste cose ho una memoria da 80enne e non mi ricordo una mazza (salvo casi eclatanti )

    Cmq sono daccordo con te, mi aspetto disturbi anche importanti all'attività del vp(s) ma meno marcati
    Matteo



  6. #736
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Opss, mi era sfuggito.

    No, non penso ad un'antizonalità estrema.... (tanto per capirci alla 2009/2010)
    matteo fai anche tanto..gli impegni ci sono..posso solo ringraziarti

    chissa cosa te lo fa pensare

  7. #737
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Giusè non faccio mai paragoni con annate perché in queste cose ho una memoria da 80enne e non mi ricordo una mazza (salvo casi eclatanti )

    Cmq sono daccordo con te, mi aspetto disturbi anche importanti all'attività del vp(s) ma meno marcati
    tranqui ... era per porre un esempio

    comunque, se hai tempo, consigli di vederti il 1952-53 (AO media Invernale -1, max solare in uscita, AMO +, QBO negativa, ENSO debolmente positivo), potrebbe fuoriuscire un Inverno che, magari con TLC non proprio uguali ma simili, potrebbe proporre scenari simili


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #738
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,721
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    tranqui ... era per porre un esempio

    comunque, se hai tempo, consigli di vederti il 1952-53 (AO media Invernale -1, max solare in uscita, AMO +, QBO negativa, ENSO debolmente positivo), potrebbe fuoriuscire un Inverno che, magari con TLC non proprio uguali ma simili, potrebbe proporre scenari simili
    Max solare di che valori? Amo+ (non sono mica sicuro che avremo pattern AMO+ like)
    Matteo



  9. #739
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Max solare di che valori? Amo+ (non sono mica sicuro che avremo pattern AMO+ like)
    no ho errato, si usciva da un massimo, ma ormai nel 1952-53 eravamo quasi in pieno minimo

    Matteo è vero che a livello speculare sui mesi potremo anche avere AMO - ma parlo come regime medio del ciclo, come periodo di AMO + da metà anni '90, siamo in una fase AMO + come lo erano gli anni '50

    quello che ti dicevo del 1952-53 non sono le TLC in se e il loro "incastro" con quelle, possibili, del prossimo Inverno ma discutevo semplicemente, a livello di dinamiche, che mi aspetto un Inverno tipo 2008-2009 o 1952-53, ovvero con fasi fredde di stampo Artico non particolarmente cruente centrate su Italia e Francia alternate a fasi più tiepide e Atlantiche


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #740
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    no ho errato, si usciva da un massimo, ma ormai nel 1952-53 eravamo quasi in pieno minimo

    Matteo è vero che a livello speculare sui mesi potremo anche avere AMO - ma parlo come regime medio del ciclo, come periodo di AMO + da metà anni '90, siamo in una fase AMO + come lo erano gli anni '50

    quello che ti dicevo del 1952-53 non sono le TLC in se e il loro "incastro" con quelle, possibili, del prossimo Inverno ma discutevo semplicemente, a livello di dinamiche, che mi aspetto un Inverno tipo 2008-2009 o 1952-53, ovvero con fasi fredde di stampo Artico non particolarmente cruente centrate su Italia e Francia alternate a fasi più tiepide e Atlantiche
    un anno di certo da non buttare via






































    un anno con il quale firmerei con il sangue
    moltonevoso qui e freddo nella sua parte centrale fra meta dic e meta gennaio...
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •