Penso che si parli spesso senza conoscere a fondo come funzionano le varie stazioni...per quanto riguarda il rain rate, ogni firmware o software lo calcola a modo suo. Non si può quindi comparare il valore di una stazione che valuti il rate come quantità di pioggia/tempo (alcune professionali fanno così, e fra l'altro il tempo a denominatore non è sempre lo stesso) con la Davis, che invece calcola un rate praticamente instantaneo, che deriva dal tempo impiegato a fare due scatti successivi della bascula; fa 0,25 mm (o 0,2) diviso il tempo impiegato per accumularlo dallo scatto precedente...ecco il perché di valori spesso alti delle Davis. Sono soli metodi diversi di rilevare quel valore, e questo è il motivo per cui nelle statistiche ufficiali non frega niente a nessuno del rate instantaneo, ma si considerano i mm caduti ALMENO dal minuto in su. L'oscillazione dei pali o il vento nelle feritoie non c'entrano assolutamente nulla nella maggioranza dei casi.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri