Pagina 158 di 256 PrimaPrima ... 58108148156157158159160168208 ... UltimaUltima
Risultati da 1,571 a 1,580 di 2551
  1. #1571
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da scoutman Visualizza Messaggio
    Inutile rispondere...tanto se non succede niente nel suo orticello, può anche venir giù 1 metro di neve al centro o al sud e per lui sempre configurazioni noiose sono. Mi ricorda un po l'andazzo meteo in tv: quando nevica al nord l'evento va in tv e viene messo in risalto...se nevica da Roma in giù allora ci si limita a dire che la situazione in italia vede prevalentemente bel tempo al nord e qualche fenomeno e un po di freddo al sud o sulle isole....
    Anche al settentrione ci sono figli e figliastri: per i media il nord è Piemonte, Lombardia, Liguria, Val d'Aosta ed Emilia Romagna. Il Triveneto è spesso trascurato e viene fatto coincidere con Padova, Venezia e Trieste; eppure una nevicata di 20 cm nelle pianure trivenete è un evento statisticamente ben più rilevante di un'analoga quantità a Milano o a Torino (viste le differenti medie nivometriche).
    Scusate il breve OT.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  2. #1572
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Su questo hai ragione: spesso al Sud si hanno fenomeni intensi e vengono quasi ignorati.
    In questi giorni ho letto di forti TS fra Calabria e Sicilia e maltempo deciso fra Basso Adriatico e Jonio ma non l'ho saputo dai TG Nazionali ma dal Web!
    c'è nord e nord anche perchè noi dai tg siamo quasi sempre ignorati bellamente
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  3. #1573
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,865
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    c'è nord e nord anche perchè noi dai tg siamo quasi sempre ignorati bellamente
    Infatti si parla di piu' di Dolomiti e Cortina piu' che del Trentino in generale specie riguardo la Neve!

  4. #1574
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Infatti si parla di piu' di Dolomiti e Cortina piu' che del Trentino in generale specie riguardo la Neve!
    con la neve poi
    "nevica su tutto il nord, piemonte, lombardia (e qui scatta l'elenco di tutte le città fino ai paesi più piccoli con milano che occupa mezzo telegiornale tra servizi vari) emilia e parte del veneto. e noi che siamo i più sommersi di tutti (es più eclatante il gennaio 2006) non esistiamo
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  5. #1575
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    con la neve poi
    "nevica su tutto il nord, piemonte, lombardia (e qui scatta l'elenco di tutte le città fino ai paesi più piccoli con milano che occupa mezzo telegiornale tra servizi vari) emilia e parte del veneto. e noi che siamo i più sommersi di tutti (es più eclatante il gennaio 2006) non esistiamo
    Per non parlare di qui, ovvero FVG. Può gelare l'adriatico da Trieste a lignano ma si preferirà parlare di 5cm caduti a Milano

  6. #1576
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    con la neve poi
    "nevica su tutto il nord, piemonte, lombardia (e qui scatta l'elenco di tutte le città fino ai paesi più piccoli con milano che occupa mezzo telegiornale tra servizi vari) emilia e parte del veneto. e noi che siamo i più sommersi di tutti (es più eclatante il gennaio 2006) non esistiamo
    Io conosco il NW, il NNW e il NWN. Perchè, quali altri nord esistono??

    P.S. si fa per scherzare eh!

  7. #1577
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,654
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Scusate ragazzi, non compete a me dirlo ma possiamo tornare in tema?

  8. #1578
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,654
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    La possibile discesa di aria artico marittima di inizio novembre che alcuni modelli mostrano a fasi alterne nasce da una dinamica prettamente pacifica, molto didattiche in tal senso le carte dei prossimi giorni dove si vede chiaramente l'elevazione dell'hp aleutinico in pieno pacifico il giorno 29 e di risposta il giorno successivo si viene a creare un chiaro pattern da pna negativo (come mostra il grafico) con discesa artica sull'Alaska e risposta calda con elevazione di un altro hp sul Canada centrale, si vede quindi una saccatura scendere sul Canada Orientale e strada aperta nei giorni a seguire per l'hp atlantico di salire verso nord.
    pna.sprd2.gifECH1-192.pngECH1-144.pngECH1-120.png
    La dinamica non andrà pienamente a buon fine in quanto nel contempo in cui avviene la trasmissione d'onda tra un oceano e l'altro assisteremo ad un probabile rinforzo del VPT ma comunque dovrebbe bastare a portare una saccatura nord atlantica sul Mediterraneo, ancora difficile stabilire la traiettoria

  9. #1579
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Si c'è da mettere in conto questa dinamica .. anche se il PNA si troverà su valori neutri e poi in discesa su valori negativi, la " frustata " del getto non sarà cosi forte tanto da determinare poi un blocco alla circolazione delle w.l sempre a mio avviso

  10. #1580
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    con la neve poi
    "nevica su tutto il nord, piemonte, lombardia (e qui scatta l'elenco di tutte le città fino ai paesi più piccoli con milano che occupa mezzo telegiornale tra servizi vari) emilia e parte del veneto. e noi che siamo i più sommersi di tutti (es più eclatante il gennaio 2006) non esistiamo
    il gennaio (26 27) del 2006 anche como fu sommersa la piu grossa nevicata su base sciroccale 86 cm in 23 ore , l'ultimo vero grande evento nevoso qui.che fu la bessa per i tre quarti della penisola
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •