E tra l'altro il run chiude con un'interessante hp russa..
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Certo che ad est, al suolo, con quell'hp persistente, si arriverebbero ad avere inevitabilmente temperature basse/molto basse.
ormai concordi con un ritorno dopo questa settimana di hp dell'atlantico in grande stile
il parallelo mi sembra anche cattivello come persistenza per le solite zone
Rpgfs2401.gif
La coda di GFS continua ad essere interessante..
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Povero nordovest, povera Liguria... veramente... tanta solidarietà...
Speriamo solo che la prossima tornata non sia troppo persistente e possa evolvere leggermente verso levante altrimenti sono veri guai![]()
...poi, sarò cocciuto, testardo, schizofrenico, antipatico, noioso, ripetitivo, saccente, buffone, stupido, esaltato, stronxo, quello che si vuole, ma io non vedo nulla di nuovo rispetto agli ultimi anni ed in particolare all'anno scorso .... mi sembra di rivivere gennaio 2014...
a1.pngRrea00120140105.gif
Fabio hai postato 2 carte che personalmente reputo distanti anni luce l'una dall'altra per posizionamento dei minimi di gpt del lobo canadese (groenlandandia vs medio atlantico) e posizionamento/reazione dell'hp atlantico.
Una mia personale valutazione.....![]()
Segnalibri