Il 12 z era leggermente piovoso per la spagna...![]()
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Per forza Roby85, la configuarazione prevista stasera da alcuni modelli è di tipo afro-mediterraneo quindi con il suo pescaggio molto a sud provoca fenomeni anche rilevanti...![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
Il Para lo vedo molto coerente negli ultimi giorni...
Rpgfs2161.gif
Almeno il para non sarebbe da disastri per le zone già duramente colpite nelle settimane e nei giorni scorsi.
Capisco i pochi commenti perchè manco di pioggia rischiamo di parlare (meglio, molto meglio vista la situazione) ma paradossalmente coda di Reading più bella da 3-4 giorni a questa parte per svariati motivi:
Recm2402.gif
1- Niente forti affondi marocco-ispanici, quindi scongiurerebbe le ennesime piogge alluvionali nelle zone martoriate fino ad ora.
2- Alta pressione di stampo più termico sulla Russia con l'inverno anzichè lontano anche da li, molto più vicino tra l'altro anche a noi
3- Flusso atlantico più alto di latitudine con possibile arricciamento canadese.
4- Anticiclone atlantico un pò più conforme alle sue caratteristiche e soprattutto più presente
5- Dinamiche più consone ad un rientro da est
Purtroppo reading, da un pò di tempo a questa parte oltre le 144 ore fa molto spesso cilecca quindi aspetto le ensemble che stanno per uscire... mi sembra comunque una soluzione fuori dal coro atlantico...
Arriveranno tempi migliori
Buona giornata a tutti
Dopo le 168 ore evoluzioni molto diverse tra l'americano e l europeo
...anche il para diverge dall' europeo
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Reading ha preso un abbaglio. Mi stupisce la recente così marcata volubilità di questo modello nei run ufficiali
Reem2401.gif
Stasera sicuramente tornerà molto più a levante e con affondo atlantico più deciso.
Lo immaginavo...
P.S. Regioni di nordovest, Toscana e Lazio non del tutto fuori dal pericolo di altre forti precipitazioni..
Segnalibri