Pagina 254 di 256 PrimaPrima ... 154204244252253254255256 UltimaUltima
Risultati da 2,531 a 2,540 di 2551
  1. #2531
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    non devo dimostrare proprio niente visto che ci sono persone che qua dentro mi conoscono dal lontano 1999 quando sono entrato nel campo della meteorologia.

    Comunque trovo fantastico essere definiti frustrati se si quota una persona per la quale ho stima come possono essere molte persone qua dentro come REMIGIO mat69 4cast steph ecc ecc
    Il mitticcoo GANDALF ....se non erro....

  2. #2532
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Infatti non è stato un successo, ma nemmeno un disastro. Ha dato alcune preziose indicazioni circa lo stato del VP invernale, che ha sempre mantenuto un grado di ellitticizzazione scarso ed una debole intrusività d'onda. Purtroppo è stato mal interpretato il risultante pattern europeo e la dislocazione del VP ha modulato diversamente l'AO index.
    Vedremo quest'anno , concordo
    Sei benevolo ed il perchè è ovvio.....sull'indicazione principale per cui è stato creato, ovvero il segno della AO media del trimestre invernale, il risultato è stato disastroso.

  3. #2533
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    stima immensa.. ma a vedere la madden cge potrebbe proseguire alle gasi 6/7 cosa comporterebbe?
    Intanto facciamola arrivare con buona magnitudo in fase 4. Poi vediamo!
    Luca Bargagna

  4. #2534
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    stima immensa.. ma a vedere la madden cge potrebbe proseguire alle gasi 6/7 cosa comporterebbe?
    comporterebbe un periodo freddo sul Mediterraneo...ma troppo lontani siamo!!!

  5. #2535
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,458
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    In un mare di nubi.

    Situazione perturbata su gran parte del continente europeo, specie sul settore centro-occidentale.
    Andiamo a vedere, grazie all’analisi satellitare, le figure di bassa ed alta pressione che stanno governando il tempo atmosferico sul vecchio continente.

    L’unica vera figura di alta pressione è presente sul reparto russo-scandinavo e sui paesi del N/E d’Europa.
    Ivi sono presenti nubi basse e nebbia ma in un contesto, comunque, non piovoso.
    Altrove sono le perturbazioni e le depressioni a comandare.
    Il primo centro di bassa pressione è presente sulla penisola ellenica.
    Volgendo, invece, sulla parte opposta del continente, è sempre ben presente il vortice islandese in alto a sinistra dal quale si protende una perturbazione in procinto di abbordare le coste del Regno Unito ed, inoltre, dal quale si è staccato un pacchetto d’aria fresca ed instabile che ha generato un centro di bassa pressione a largo del Portogallo.
    Tale 3° centro di bassa pressione, con altri più piccoli centri di bassa pressione sul Mar Mediterraneo, sta inviando venti miti ed umidi su Francia, Italia e Balcani, in un contesto di “palude barica (ne alta ne bassa pressione, zona gialla). Tale infiltrazioni stanno apportando nuvolosità diffusa e piogge che, in linea generale (salvo alcune eccezioni) non sono molto forti (a causa della lontananza del centro di bassa pressione) ma, al tempo stesso, piuttosto durature, visto la situazione di stallo del vortice stesso.
    Su i paesi centrali dell’Europa, invece, è presente una zona di contrasto tra l’aria più fredda in discesa da NW e quella più mite in risalita da SE, che sta generando vaste zone nuvoloso apportatrici anche di qualche pioggia e temporali.

    Il vortice presente al largo del Portogallo, tra domenica e martedì (in particolare) dovrebbe muoversi verso NE ed attraversare l’Italia, apportando una generale ondata di maltempo e, a seguire, una possibile entrata d’aria fredda richiamata dal vortice stesso.
    Ma questo è un’altra storia…


  6. #2536
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,822
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Si chiama XANDRA il vortice in prossimità del Mediterraneo occidentale:

    emtbkna.gif

  7. #2537
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Il mitticcoo GANDALF ....se non erro....

    Proprio io... Quante discussioni abbiamo avuto in passato sul forum di MI, però seguo i tuoi messaggi e come in passato se condivido a pieno la tua idea ti quoto... solo che per qualcuno quotare vuol dire essere frustrati

  8. #2538
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Sulla base degli analoghi a me viene una mappa praticamente sovrapponibile alla tua.

    Allegato 375521

    Ad onor del vero va detto che per ottobre non mi ci sono avvicinato nemmeno con il cannocchiale...
    Alla fine direi che la previsione mensile per novembre si è rivelata piuttosto precisa.

    Previsione:
    previsione.png

    Verifica:
    Verifica.png
    Luca Bargagna

  9. #2539
    Brezza tesa L'avatar di jackmeteo
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Savignano sul Panaro (MO)
    Età
    30
    Messaggi
    766
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Alla fine direi che la previsione mensile per novembre si è rivelata piuttosto precisa.

    Previsione:
    previsione.png

    Verifica:
    Verifica.png
    Per curiosità dove le hai prese queste immagini?
    Grazie

  10. #2540
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da jackmeteo Visualizza Messaggio
    Per curiosità dove le hai prese queste immagini?
    Grazie
    Sono mappe che ho elaborato dal sito del NOAA (ESRL : PSD : Monthly/Seasonal Composites).
    La prima è la previsione che avevo fatto prendendo come riferimento gli anni teleconnettivamente più affini, la seconda è l'andamento reale del mese di Novembre 2014.

    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •