Pagina 143 di 152 PrimaPrima ... 4393133141142143144145 ... UltimaUltima
Risultati da 1,421 a 1,430 di 1518

Discussione: Nord America 2014/2015

  1. #1421
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Ciao Massimiliano!!!!

  2. #1422
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Ciao Massimiliano!!!!
    Ciao Maurizio!
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #1423
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,336
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Qui a Toronto giornate miti e soleggiate.
    Forse nei prossimi giorni arriverà un po' di pioggia insieme ad una diminuzione delle temperature.
    Vi terrò aggiornati.
    T'avevo detto che a ottobre in Canada c'è l'estate indiana. ....

  4. #1424
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    T'avevo detto che a ottobre in Canada c'è l'estate indiana. ....
    Sì, tra l'altro le ondate di caldo ottobrine possono portare a condizioni di calura decisamente intensa, mi sono un minimo documentato e ho scoperto dei record mensili interessanti per ottobre:

    Winnipeg (Manitoba), +34,3°C
    Regina (Saskathewan a 580 m di quota e già oltre il 50°N) +32,0°C
    Perfino la "nordica" Edmonton (a 650 m di altitudine e a quasi 54° di latitudine Nord, ossia la stessa latitudine di Amburgo o Lubecca) ha una massima mensile ottobrina di +28,3°C).

    e non è che spostandosi verso Toronto (+30,0°C di record mensile) o Quebec City (+28,3°C) l'inerzia termica delle masse d'acqua lacustre o fluviale/oceanica contenga più di tanto le ondate di calore...
    Ultima modifica di galinsoga; 27/09/2015 alle 09:14

  5. #1425
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    T'avevo detto che a ottobre in Canada c'è l'estate indiana. ....
    Me l'hai tirata, Marco!

    Ma da dopo-domani arriva il fresco: crollo termico di una decina di gradi e t° a 850 di poco sopra lo zero. E domani arriva la pioggia.
    Tiè.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #1426
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Sì, tra l'altro le ondate di caldo ottobrine possono portare a condizioni di calura decisamente intensa, mi sono un minimo documentato e ho scoperto dei record mensili interessanti per ottobre:

    Winnipeg (Manitoba), +34,3°C
    Regina (Saskathewan a 580 m di quota e già oltre il 50°N) +32,0°C
    Perfino la "nordica" Edmonton (a 650 m di altitudine e a quasi 54° di latitudine Nord, ossia la stessa latitudine di Amburgo o Lubecca) ha una massima mensile ottobrina di +28,3°C).

    e non è che spostandosi verso Toronto (+30,0°C di record mensile) o Quebec City (+28,3°C) l'inerzia termica delle masse d'acqua lacustre o fluviale/oceanica contenga più di tanto le ondate di calore...
    Per fortuna siamo lontani da questo rischio. Massime intorno ai 20° del tutto gradevoli.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #1427
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Ma talvolta può pure nevicare
    Da quel che ho sentito a Houston, è l'esatto contrario di città come Genova: neve rarissima, ma qualche giorno l'anno piomba giù a -10/-5°C durante le ondate di freddo.
    Quanto a Dallas ed alle sue palme, credo che abbiano qualche problema con l'algebra, dato che gli ultimi inverni sono stati normalissimi (dalle mappe NASA GISS, 2006-2015 vs. 1971-2000).

  8. #1428
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da pedro Visualizza Messaggio
    Certo che se andrà così anche con condizioni di partenza totalmente diverse dagli anni passati, bisognerà iniziare a porsi qualche domanda che vada oltre agli indici.
    Quali condizioni? In condizioni di Nino, l'Alska è nella zona "calda": e si passa dal debole Nino 2015 al forte Nino 2016. Comunque sono più di 15 anni che gli inverni dello stato sono mediamente più miti della norma.

  9. #1429
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Quali condizioni? In condizioni di Nino, l'Alska è nella zona "calda": e si passa dal debole Nino 2015 al forte Nino 2016. Comunque sono più di 15 anni che gli inverni dello stato sono mediamente più miti della norma.
    Esatto. E questo indipendentemente dal Nino, dalla Nina, dal Sole, ecc...........
    Un po come il nostro sopra media.
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  10. #1430
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da pedro Visualizza Messaggio
    Esatto. E questo indipendentemente dal Nino, dalla Nina, dal Sole, ecc...........
    Un po come il nostro sopra media.
    Un po' come il sopramedia di tutto l'emisfero boreale, direi
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •