Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito GFS 12z: è un vizio????

    Pare profilarsi l'ennesimo peggioramento da scirocco basso, con pavese, lodigiano e piemonte centro-meridionale in pole. Ma far piovere come si deve dove la media annua è 2000 mm e non 800 no, eh?
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #2
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    Bastaaa!! Ogni volta che dici così mi porti sfiga

  3. #3
    fulvio
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    SarÃ* come dici tu Giò ma sinora il mio "pavese" ne ha ben vista poca di acqua!


  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    Citazione Originariamente Scritto da Thor
    Bastaaa!! Ogni volta che dici così mi porti sfiga
    E speriamo!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #5
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    Ho giÃ* capito, 1 mm condito da fohn appenninico da me

  6. #6
    Auckland
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    Ennesimo? E quale sarebbe l'utimo con pavese e piemonte meridionale favoriti?

    Pensa che qua non ho raggiunto neanche la metÃ* della pluviometria media annua, fai un po' te

  7. #7
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    senza andare troppo in lÃ* nel tempo



    di questo peggioramento nutro dubbi sul torinese

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    CHe permalosi sti pianurini!
    Scherzi a parte ragazzi, nelle ultime perturbazioni è andata di gran lunga meglio alla parte bassa e occidentale del nord, rispetto a quella settentrionale, ricordiamo solo il torinese nell'ultima passata, oppure liguria e basso piemonte in generale. Poi è logico che è tutto relativo, capirete che se durante una perturbazione Varese fa 50 mm e Tortona 40, è comunque andata di stralusso alla seconda rispetto alla prima.....
    peccato che le mappe siano state out per molto, spero che teorob legga e dia qualche dato degli ultimi tempi!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #9
    Auckland
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    CHe permalosi sti pianurini!
    Scherzi a parte ragazzi, nelle ultime perturbazioni è andata di gran lunga meglio alla parte bassa e occidentale del nord, rispetto a quella settentrionale, ricordiamo solo il torinese nell'ultima passata, oppure liguria e basso piemonte in generale. Poi è logico che è tutto relativo, capirete che se durante una perturbazione Varese fa 50 mm e Tortona 40, è comunque andata di stralusso alla seconda rispetto alla prima.....
    peccato che le mappe siano state out per molto, spero che teorob legga e dia qualche dato degli ultimi tempi!
    Certamente, ma il problema è che qui è da mesi che non vedo un peggioramento, non dico buono, ma appena decente! Te li do io i miei dati degli ultimi tempi...ecco, una pena assurda:

    GIUGNO: 7 mm
    LUGLIO: 43 mm
    AGOSTO: 32 mm
    SETTEMBRE: 38 mm

    Tutti pesantemente sottomedia tranne luglio. Qui il primo problema non è recuperare il deficit (ormai è andato), ma far in modo che ci sia acqua nei fiumi!

    Capisci che avrei più bisogno io di acqua, o no?


  10. #10
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z: è un vizio????

    Citazione Originariamente Scritto da Auckland

    Capisci che avrei più bisogno io di acqua, o no?

    no!
    è piovuto poco da te,anzi pochissimo,ma se facciamo le dovute proporzioni
    la fascia diciamo tra Ivrea e Como è messa pressapoco uguale.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •