Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    lampo 27-1 Ottobre 2014 (Di nuovo Attenzione francesi meridionali e spagnoli orientali)

    27-1 Ottobre 2014 (Di nuovo Attenzione francesi meridionali e spagnoli orientali)





    A distanza di 10 giorni precisi sembra che sulla Francia meridionale (stessa zona della volta scorsa) e stavolta anche sulla Spagna orientale voglia riproporsi una nuova e poderosa configurazione temporalesca,foriera di temporali per anche lunghi periodi con cumulati anche molto abbondanti per non dire ''alluvionali''.
    Il tutto a partire dal 27 Settembre 2014 quando l'aggancio da parte della corrente a getto del cut-oggi iberico comporterà uno spostamento dello stesso verso NE,richiamando a se grandi quantità di umidità,vento e energia,come ben sappiamo i venti vanno dalle zone di alta pressione a quelle di bassa.
    Tutto carburante per eventuali temporali.





    Mentre come detto a E il tutto sarà ''bloccato'' dall'anticiclone dapprima su di noi e successivamente in spostamento sulla penisola Balcanica.


    Situazione non dissimile da quella vissuta il 17-20 Settembre scorso,però con la differenza che stavolta la bassa pressione iberica è posizionata più a S rispetto a quella a N della scorsa volta.


    Ecco il richiamo dei venti di cui parlavo sopra:





    Con annessi notevoli indici temporaleschi a sostegno dell'energia in gioco:





    Da notare l'addossamento dell'acqua precipitabile sul meridione francese e Spagna orientale.





    Inoltre Cin quasi azzerato,quindi convenzione non inibita,notare poi i valori di Cape e K index.


    Come detto riprendo ciò che scrissi la scorsa volta:







    L'orografia a ''conca'' della zona con il blocco della catena montuosa del Massiccio centrale daranno man forte alla convenzione e alle eventuali precipitazioni che verrebbero a trovarsi ''bloccate'' e sostare su quelle zone fino alla loro totale dissipazione.




    Le zone da tenere sott'occhio sono Montpellier,Nimes,Ales,Mendè,Milau e Castres,qui data la convergenza delle correnti e le dinamiche sopra citate si potrebbero vedere i fenomeni maggiori e i maggiori cumulati.




    Qui sotto i cumulati previsti:












    La distanza temporale permetterà aggiustamenti dei cumulati,riduzione o rincaramento della dose.




    Vedremo,le premesse non sono buone.




    ps: Dato che da noi la situazione meteo non sarà poi cosi entusiasmante.










    Fabri93

  2. #2
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 27-1 Ottobre 2014 (Di nuovo Attenzione francesi meridionali e spagnoli orientali)

    Tutto vero Fabbri,ma ho l'impressione che sara'un altro flop pazzesco......
    Speriamo ci faccia divertire un po'
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Tempesta273
    Data Registrazione
    16/10/13
    Località
    SALERNO-220 MT
    Messaggi
    833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 27-1 Ottobre 2014 (Di nuovo Attenzione francesi meridionali e spagnoli orientali)

    Bella analisi , come sempre!
    Nell'Avatar ... tutti i personaggi de "I Simpson"! (The Simpsons) ;)
    3 Giugno 2014 ... splendida rete (zampata all'incrocio sinistro su calcio d'angolo dopo spizzata di testa) allo stadio Arechi!

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 27-1 Ottobre 2014 (Di nuovo Attenzione francesi meridionali e spagnoli orientali)

    In un secondo momento dovrebbe esserci un interessamento anche dell'Italia (Isole e tirreniche)

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 27-1 Ottobre 2014 (Di nuovo Attenzione francesi meridionali e spagnoli orientali)

    Si parla già di punte over 70 mm sulla Francia meridionale,non saprei dirvi cosa è successo ieri e ieri l'altro,dato che sono stato via,però attualmente si nota bene come ci insista una temporale autorigenerante sulle zone già alluvionate la scorsa volta.
    Inoltre nel mare c'è n'è un secondo,anch'esso bello cattivello.






    PS: Immagini auto aggiornanti.




    Fabri93

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 27-1 Ottobre 2014 (Di nuovo Attenzione francesi meridionali e spagnoli orientali)

    L'ultima sequenza del satellite, risulta piuttosto eloquente.

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 27-1 Ottobre 2014 (Di nuovo Attenzione francesi meridionali e spagnoli orientali)

    Questi dati presi da :Meteociel - Actualité - Possible forts cumuls dans le Languedoc-Roussillon jusqu'à mardi sono più che eloquenti!

    75mm à Perpignan (66)
    95mm à Narbonne (11)
    115mm à Rivesaltes (66)
    114mm au Perthus (66)
    155mm à Neoulous (66)
    157mm à Villeneuve-les-Corbières (11)

    In queste località, situate nei dipartimenti dei pirenei orientali e dell'Aude ha cessato di piovere questa mattina


    79mm à Murviel lès Béziers
    85mm à Saint Jean de Minervois
    87mm à Pézenas
    89mm à Bédarieux
    105mm à Saint André de Sangonis (dont 87mm de 10h00 à 12h00)

    In queste altre invece, situate nel dipartimento dell'Herault sta continuando a piovere molto forte! Infatti il fronte, come si vede bene dal sat, sta traslando molto lentamente verso ovest

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 27-1 Ottobre 2014 (Di nuovo Attenzione francesi meridionali e spagnoli orientali)

    Già over 160 mm in alcune zone del sud della Francia e continua a pioverci forte,TS autorigenerante,è notevole almeno per me che osservo la meteo notare come a distanza di 10 giorni sulla stessa zona si sia ripresentata la stessa pericolosa configurazione temporalesca.



    Fabri93

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 27-1 Ottobre 2014 (Di nuovo Attenzione francesi meridionali e spagnoli orientali)

    Incredibile il dato di Montpelier, dove dalla mezzanotte sono caduti 282 mm di pioggia! di cui 252 in 3 ore!

    Meteociel - Observations Montpellier (34) - données météo de la station - Tableaux horaires en temps réel

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 27-1 Ottobre 2014 (Di nuovo Attenzione francesi meridionali e spagnoli orientali)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •